È on line sul portale Funding & Tenders gestito dall’Agenzia Esecutiva Europea per l’Istruzione e la Cultura (EACEA) il bando CERV 2025.
L’obiettivo del bando è supportare e implementare politiche complete e integrate per proteggere e promuovere i diritti dei/delle minori, incluso il diritto alla partecipazione.
Tutte le proposte devono abbracciare e rispettare un approccio basato sui diritti dell’infanzia ed essere chiaramente radicate nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia. I candidati dovranno indicare chiaramente nella loro proposta quale priorità intendono affrontare e selezionarne obbligatoriamente una tra le seguenti:
- Priorità 1 – I diritti del minore nell’era digitale;
- Priorità 2 – Coinvolgimento e partecipazione dei minori;
- Priorità 3: Integrare la prospettiva dei diritti del bambino nelle azioni a livello nazionale e locale.
La durata dei progetti deve essere tra 12 e 24 mesi.
I criteri di eleggibilità:
- I coordinatori e le coordinatrici, e i candidati e le candidate devono essere soggetti legali (pubblici o privati) o essere organizzazioni internazionali. I coordinatori e le coordinatrici devono essere non-profit. Organizzazioni profit-oriented possono partecipare solo in partenariato con un ente pubblico o organizzazioni private non-profit, per la priorità 3 il progetto deve includere nel partenariato un’autorità pubblica, comprese le autorità regionali e locali, come proponente o partner;
- Tutti i candidati e le candidate devono essere formalmente stabiliti in Paesi eleggibili, quindi Stati Membri dell’Unione Europea, Paesi terzi associati al Programma CERV o Paesi candidati;
- Il finanziamento previsto non può essere inferiore a 200.000 euro;
- I progetti devono coinvolgere almeno due candidati/e (un coordinatore e un partner che non sia affiliated entity o partner associato).
La domanda di partecipazione al bando può essere presentata dal 16 gennaio 2025 ed entro il 29 aprile 2025.
Clicca qui per presentare le proposte e avere maggiori informazioni.