• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

EVS BBC_Un'estate da volontario in  Spagna.

22/9/2018

0 Comments

 
Ciao a tutti,

sono Sulaiman, ho 19 anni e a luglio ho fatto il Servizio Volontario Europeo in Spagna.

​I giorni precedenti la mia partenza ero molto eccitato dai preparativi. Era la mia prima esperienza di volontariato europeo e non sapevo bene cosa aspettarmi e come poter svolgere al meglio questa nuova avventura.
Ho deciso di fare questa esperienza per avere più conoscenze di altre culture, per conoscere altre persone e arricchirmi dello scambio con altre persone.
Foto
Il 13 luglio prendo l’aereo da Palermo, direzione Barcellona, arrivo nel tardo pomeriggio e vengo accolto dall'associazione La Rotllana. Insieme ci dirigiamo subito verso la meta. La sera stessa dell’arrivo, andiamo nel luogo dove si svolgeranno le attività, Badalona, e ci presentiamo; conosco i miei compagni di casa e mi spiegano le attività che avrei dovuto svolgere.
​
Il mio compito era quello di aiutare l’associazione nelle attività del tempo libero per i bambini spagnoli.
Foto
Foto
Foto
In particolare, ci hanno divisi in piccoli gruppi, con i quali avremmo dovuto seguire delle specifiche attività: a me è stata assegnata, assieme ad altri due compagni, quella “sportiva”. Dovevo seguire i bambini iscritti alle attività sportive, fare attenzione che tutto si svolgesse in ordine, farli giocare e divertire. 
Foto
Foto
Foto
Ho anche scoperto un nuovo sport, il Korfball. E’ un gioco di squadra simile al basket, ma con regole diverse, e in particolare si gioca in squadre miste, ragazze e ragazzi insieme.
Foto
Foto
Nel tempo libero ho scoperto la città. Andavamo tutti insieme in giro per Barcellona. Ho visitato i monumenti, ho assaggiato i piatti tipici, siamo stati al mare grazie anche al tempo estivo.

Prima di partire mi aspettavo da questa esperienza di volontariato di fare nuove conoscenze ed imparare cose nuove. Le mie aspettative sono state avverate e mi sono arricchito come persona; ho potuto conoscere posti, luoghi e persone che mi sono rimaste nel cuore. I rapporti con le persone conosciute sono stati ottimi, sono stato a contatto con persone disponibili, brave e alla mano; passavamo il tempo libero sempre assieme e si è creato un gruppo affiatato. Con i ragazzi siamo ancora in contatto e ci sentiamo quotidianamente.
Foto
Foto
Tra le emozioni che mi porto da questa esperienza, c’è quella di aver condiviso il tempo con i bambini e aver loro regalato momenti di svago e felicità. Mi hanno dato anche il soprannome “joka, joka”. Questo soprannome me lo hanno dato perché non riuscivo a pronunciare la parola “jugar” in spagnolo e quando dovevo iniziare le attività dicevo sempre “joka” come in Sicilia.

Jarama,
Sulaiman
0 Comments

EVS BBC_My EVS experience in Greece

1/9/2018

0 Comments

 
Hi everyone,

​in this blog today I would like to share with you my EVS experience in Greece. So first of all let me introduce to you. My name's Salah Abdikarim Mohamed originally from Somalia but currently living in Italy, Sicily.
Foto
I get the possibility to participate to this EVS in Greece at Kalamata thanks to my sending organisation InformaGiovani.
During this experience, I learnt something amazing…how to make cords, and net, loom (you will see in the following pictures) and how it transforms to a boat by recycled plastic bottles and other materials using fiberglass and chemical things like polyester.
Foto
Making plastic cords.
Foto
Plastic shredder bycicle.
Foto
Boat made by recycled plastic bottles
During the activity we were followed by an architect man who is working the project with us and also he was teaching how to do the tings and giving us indications, also we get some help by Messinian boat makers (there were father and his son). 
Foto
The architect and me.
This project of recycling is a good idea because we can reduce the pollution environment in this world and produce something usefully. We were also working with kids from local schools and we had opportunity to share this message with them. I really liked working with them.

We also visited a permaculture farm, I learnt how to make cob kitchen and also we made seedballs.

For me this was a great opportunity also to work with other volunteers who came from 6 different countries, Germany, Croatia, Spain, Latvia, Portugal, and Sweden. I had the chance to know different cultures, we intergrated each other and we didn't had any problems just sometimes it happened small misunderstanding.
Foto
Together with some volunteers.
Also I tried to get familiar with Greek people but little bit was hard because most of  them wanted to speak Greek language…but really there are some people that we were speaking in English. However after some time I curiously start learning Greek and I finally learnt some Greek phrases. This was great for me and one night I went a party where they had traditional music...this was also fantastic, there I met new elder friends.
Foto
New Greek friends.
During my EVS, I also had the chance to visit Athens. What I liked the most is Acropolis and I tested Gyro, a greek dish.
Foto
Visiting Athens.
Again, my last chance, I would like to say thanks to the president of association “I Girasoli”, Calogero Santoro, and all the members of “I Girasoli”, that gave me this opportunity and he’s the one that told me about this programme. I remember one day, me and him, we were travelling and he said to me: “there’s Erasmus+, so…do you like to go?” and I really liked his pure idea  and accepted, for me also I needed it to travel and get new experiences.
Salah
0 Comments

    Archivi

    Novembre 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017