• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

EVA: Estiu Cultural a La Plaça

8/9/2021

 
Ciao a tutti, noi siamo Claudio e Giuseppe, abbiamo entrambi 19 anni e quest’estate abbiamo partecipato al progetto Estiu Cultural a La Plaça (dal 07-07-2021 al 31-07-2021) presso l’associazione socio comunitaria La Rotllana. La Rotllana è un’associazione operativa da 30 anni, con sede a Badalona (la terza città più popolosa della Catalogna e distante pochi minuti di metropolitana da Barcellona).

​Siamo venuti a conoscenza del progetto tramite la pagina del Corpo Europeo di Solidarietà e l’associazione InformaGiovani di Palermo, la quale ci ha messo poi in contatto con La Rotllana. 

Dopo alcuni incontri formativi online, abbiamo svolto i tamponi e siamo partiti da Milano Malpensa direzione Barcelona El Prat.

Barcellona è una città molto ben servita, soprattutto dal punto di vista del trasporto urbano, e ciò ci ha permesso di raggiungere molto facilmente e rapidamente il nostro domicilio. 

Nella nostra casa vivevano anche altri volontari della Rotllana, provenienti non solo dall’Europa, ma da tutto il mondo (Marocco, Repubblica Domenicana, Gambia, Ucraina). La convivenza con questi ragazzi è stata uno degli aspetti che più abbiamo apprezzato di tutta l’esperienza; vivere, infatti, con ragazzi provenienti da paesi diversi, con culture diverse e che praticano religioni diverse, non solo ha ampliato la nostra cultura, ma anche creato una forte integrazione multiculturale. 
 
L’ Estiu Cultural a la Plaça si trovava presso il Centro Cultural Escorxador di Badalona e le attività si svolgevano dalle 17.00 alle 21.00. Siccome entrambi siamo cresciuti con lo sport (Claudio con il calcio e Giuseppe con il Basket) i responsabili hanno deciso di delegarci all’area sport, che comprendeva il calcio, il korfball, il ping-pong e il badminton.
Foto
Avevamo vari compiti; primo fra tutti, montare e posizionare tutte le attrezzature necessarie per lo svolgimento delle attività. Una volta che giungevano i bambini, dovevamo assicurarci di prendere i loro appellativi e numeri di telefono, in modo che, nel caso in cui uno di loro fosse risultato positivo al Covid, avremmo potuto avvisare gli altri. Li suddividevamo poi in squadre e molto spesso giocavamo con loro, cercando di includere tutti (dai più piccoli ai più grandi). 
Foto
Foto
Foto
Alcuni giorni della settimana, venivano organizzate varie attività, come i laboratori di percussioni e di circo, il talent della musica (in cui Giuseppe ha fatto da assistente audio) e il torneo di calcio (dove Claudio ha fatto l’arbitro).
Foto
Foto
All’inizio, ad essere sinceri, abbiamo avuto un po’ di difficoltà con la lingua, ma grazie all’aiuto dei volontari e dei bambini ce la siamo cavata. 
Questa esperienza ci ha resi più responsabili ed indipendenti, ha dato luogo a nuove amicizie, ci ha fatto conoscere meglio la cultura e la lingua spagnola e soprattutto ci ha fatto sentire cittadini dell’Unione Europea.
Nonostante fossimo nel mezzo della pandemia, l’attività è stata gestita molto bene e con grande rigorosità nei confronti delle norme anti Covid. 
In generale ci sentiamo di raccomandarla a chiunque sia interessato a lavorare con i bambini, a conoscere la Spagna e soprattutto a mettersi in gioco.
​

    Archivi

    Novembre 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017