Sono Yaccoub e questa estate sono partito da Palermo per la mia prima esperienza di volontariato all’estero con Erasmus+.
Ero carico, motivato ma avevo sempre quella paura per la novità a cui stavo andando incontro. Al mio arrivo sono stato accolto dal mio mentore Antoine. È stato sempre disponibile per qualsiasi cosa, JAVVA è stato un punto di riferimento fondamentale per tutti i volontari. Ho conosciuto ragazzi e ragazze venuti da tutte le parte del mondo per fare volontariato al centro Arthur Rèniere in cui vivono persone che hanno perso la capacità motoria. Per me il primo giorno è stato difficile perché era per la prima volta che entravo in contatto con queste persone, poi però ho imparato a conoscerli giorno dopo giorno, quella che chiamo umanità, rispetto, forza di volontà, il sorriso, per me è stata una lezione di vita, è stata una delle esperienze che consiglio a tutti, io la rifarei ancora anche centomila volte. Ho imparato quella che si chiama forza della volontà.
0 Comments
Ciao a tutti Sono Hassan, dalla Somalia e vivo in Italia da due anni. Quest’anno mi hanno fatto conoscere Erasmus+ e la possibilità di fare volontariato all’estero con il Servizio Volontario Europeo. Ho pensato di partecipare perché volevo impegnarmi in una attività di volontariato e conoscere un posto nuovo in Europa. Sono stato per quattro settimane in Belgio facendo volontariato in un centro per disabili. Principalmente li aiutavo a mangiare, e insieme dipingevamo sedie, tavoli. Quest’attività serviva per aiutarli a esercitare l’uso delle mani. Inoltre, facevamo delle passeggiate e li accompagnavamo con le sedie a rotelle. Stavamo in loro compagnia e li facevamo sorridere. Durante questa esperienza ho conosciuto altri volontari da tante parti del mondo, dal Messico, dal Giappone, dalla Francia, dall’Italia e dal Togo. Insieme facevamo le attività con i disabili e cucinavamo. Ho fatto conoscere piatti italiani e ho assaggiato piatti di altri paesi. Ho potuto visitare Bruxelles e fare gite a Antwerp e Binche, un piccolo paesino del Belgio. Mi sono piaciuti tutti i posti che ho visitato. Al mio ritorno, ho consigliato ai miei amici in comunità di fare questo tipo di esperienza, e lo consiglio a tutti i ragazzi perché questo è un buon modo per dare una mano a persone che hanno bisogno di aiuto, e imparare a lavorare con persone di altri paesi e conoscere nuove culture.
Hassan |
Archivi
Gennaio 2023
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|