• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

EVS BBC_La mia esperienza SVE Estonia

18/11/2018

0 Comments

 
Mi chiamo Omar, sono di origine Gambiana, ma vivo a Palermo, in Italia, ormai da tanti anni, e quest’estate ho fatto uno SVE in Estonia.
Foto
Ho deciso di andare in Estonia perché mi sembrava un’opportunità bellissima per poter migliorare e mettere a disposizione le mie abilità e capacità, e sembrava il posto perfetto per tutto questo.

Ho sempre desiderato fare un’esperienza di volontariato all'estero, ma non ho mai avuto la possibilità di partire per un lungo periodo. Quest’estate, però, grazie alla associazione InformaGiovani mi si è presentata l’opportunità di partecipare ad un progetto di Servizio Volontario Europeo per aiutare in attività di animazione e accompagnamento di bambini e ragazzi in quattro campi di volontariato di una settimana ciascuno in Estonia, e ho colto subito l’occasione.

Sono arrivato a Tartu carico di aspettative, voglia di lavorare, di imparare e molto emozionato. I campi  si trovavano fuori dai  centri abitati, ai margini del parco naturale dell’Estonia.
Foto
Una esperienza!  La più grande e indimenticabile soddisfazione della mia vita.

Io insieme ad altri volontari provenienti da diversi paesi europei abbiamo assistito ragazzini con problemi di comportamento, portandoli in diversi posti nella natura estone a scoprire la bellezza e l’importanza delle altre culture. 

Ho conosciuto persone provenienti da tutto il mondo, di qualsiasi età e cultura.
​​Abbiamo parlato di viaggi, di sogni, di lavoro, di passioni, di cibo, di musica, di vita, di lotte, di progetti e di molto altro.
Foto
Foto
Dopo un mese, la mia prima esperienza di volontariato all'estero si è conclusa e se ripenso a tutto ciò che ho vissuto in quel mese, mi sembra incredibile.

L’unica cosa che rimpiango è di non esser potuto rimanere di  più, ma c’è sempre tempo per recuperare.

Penso che questo tipo di esperienze debbano essere fatte da tutti almeno una volta nella vita.
Se vi spaventa l’idea di partire, non abbiate timore di fare quel “salto nel vuoto” perché ne vale sempre la pena quando si ha l’occasione di entrare in contatto con una nuova cultura e di conoscere tante persone diverse, poiché tutto ciò che riceviamo da un viaggio costituisce la nostra vera ricchezza.
Sperando di poter un giorno rincontrare tutte le persone che ho conosciuto in questa avventura, non mi resta che dire…Aitha! (Viva!)

​Omar
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Archivi

    Novembre 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017