• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

Othona Community Essex 2020

15/2/2021

0 Comments

 
Mi chiamo Stefano ho 23 anni e sono giunto ad Othona dalla Romagna solatia…. che dire!

L’impatto, soprattutto per il discorso climatico ma anche per la location isolata, non è stato dei migliori ma, subito dai giorni successivi ho capito che avrei vissuto un’esperienza talmente coinvolgente che mi avrebbe cambiato la vita.

FREEDOM. È la prima parola che mi salta in mente se devo parlare del mio anno inglese; libertà intesa come alto senso di appartenenza sia con le altre persone che rispetto al territorio circostante: la brughiera selvatica e allo stato brado, il litorale spesso acquitrinoso, il mare pur sempre limaccioso ti entrano nell'anima ed impari ad amarli ed apprezzarli nelle lunghe passeggiate, spesso solitarie, svolte nel tempo libero. Tim, Debbie e Richard i pilastri di Othona mi hanno accolto con affetto e calore tutt'altro che British, mi hanno permesso di vivere un’intesa esperienza che mi ha quotidianamente messo alla prova scoprendo una nuova persona dentro di me.
​
FAMILY. Il concetto è praticamente spiegato sopra ma è impossibile descrivere con poche parole il rispetto e il calore che ti trasmettono le persone che vivono in comunità e credetemi non esiste parola più azzeccata per descrivere Othona.
Foto
My French and Czech friends.
Foto
Eccoci a tavola a gustare la cena in famiglia, consumando i pasti preparati insieme in allegria nel rispetto dei gusti personali. Una precisazione: solo pane home made per noi.
Il consiglio personale che posso dare ad ogni ragazzo che non ha ancora ben chiaro cosa fare nell'immediato è quello di prendere al volo la preziosa opportunità che viene offerta agli aderenti dell’European Solidarity Corps.
Vi mettere in gioco, ritroverete voi stessi e qualora ne abbiate bisogno diventerete perfettamente autonomi e cosa importantissima imparerete l’inglese punto di forza di ogni curriculum vitae.
Foto
It’s Stefano’s birthday today…….
Cosa aspettate????? Othona Bradwell Community vi aspetta!
Stefano
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    Novembre 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Febbraio 2021
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017