Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

Membri

Simbolo dell'Associazione InformaGiovani

 

L’Associazione InformaGiovani è una organizzazione no-profit che, dal 2001, opera nel settore giovanile con l’obiettivo di promuovere il diritto all’informazione e alla partecipazione giovanile, il volontariato locale ed internazionale come strumento di educazione non formale, la partecipazione attiva e l’inclusione sociale. Le iniziative dell’associazione si rivolgono a giovani e operatori/operatrici giovanili, in particolare verso coloro che si trovano in condizioni di svantaggio sociale o economico o appartengono a gruppi a rischio di emarginazione.

Nelle nostre attività diamo grande valore alla costruzione di reti locali e nazionali con enti pubblici e privati non profit.

A livello internazionale, dal 2010 coordiniamo il Network europeo informale IGNet, riconosciuto dall’Unione Europea e costituito da 16 associazioni in 14 paesi. Siamo anche partner di Alliance, una rete di organizzazioni di volontariato con cui organizziamo i campi di volontariato in Italia ed inviamo volontari all’estero.

A livello locale, gestiamo uno sportello di informazione giovanile, in un bene confiscato alla mafia, affi dato dal Comune di Palermo. Siano anche un Centro della Rete Eurodesk.

Per le nostre attività giovanili e di informazione siamo accreditati per il Programma Erasmus+ nel campo della gioventù, abbiamo ricevuto il Marchio di qualità per organizzazioni capofila nell’ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà e siamo accreditati come Ente di formazione con l’Ordine dei Giornalisti.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: info@informa-giovani.net

Logo Associazione Allianssin in Finlandia

Allianssi Youth Exchanges è un’organizzazione che offre un’ampia gamma di opportunità di apprendimento, volontariato, formazione e lavoro in diversi Finlandia e all’estero grazie al lavoro con i programmi europei del Erasmus + e del Corpo Europeo di Solidarietà finanziati dall’Unione Europea.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: vaihto@alli.fi

Logo ambitia
L’associazione Ambitia  gestisce attività rivolte ai giovani che vivono nelle aree rurali e promuove esperienze educative innovative che incoraggiano l’apprendimento attivo e la scoperta di sé. Attraverso attività locali e internazionali, si sforza di fornire alle persone le risorse e le competenze necessarie per diventare pensatori critici,
problem-solver creativi e cittadini attenti alle problematiche della comunità.
Consulta il sito web qui!
Mail di contatto: info@ambitia.eu

Logo Associazione Divers

L’ Asociatia Divers si concentra sulla protezione dei gruppi sociali vulnerabili, come le minoranze etniche e le donne vittime di violenza. Ha condotto studi sulla violenza verbale online contro le minoranze e sul ruolo dei media tradizionali nella lotta alla discriminazione.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: office@divers.org.ro

Logo I Girasoli

L’Associazione I Girasoli, che gestisce il “SAI” (Sistema di accoglienza per l’integrazione) offre ospitalità e protezione a minori non accompagnati, migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Le attività comprendono dal processo di integrazione mirato ai bisogni personali, al benessere sociale e mentale, all’educazione. Inoltre, promuove iniziative per sensibilizzare la comunità locale sul tema della migrazione.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: info@associazioneigirasoli.org

Logo AMC

L’associazione Aventura Marão Clube, attraverso le sue attività, promuove valori europei e stili di vita sani tra i giovani locali e internazionali. L’associazione gestisce il primo negozio di commercio equo e solidale del Portogallo, un centro giovanile, un ostello con ristorante vegetariano e offre opportunità di lavoro a persone con disabilità.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: info@cj-amarante.org

The Council for Prevention of Juvenile Delinquency- SPPMD  lavora con diversi gruppi di giovani in situazioni di disaggio. Attraverso le attività mirano a incoraggiare la loro fiducia in se stessi, a fornire loro diverse competenze, in particolare quelle relative al team building e alla leadership.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: contact@sppmd.org.mk

L’associazione ELIX , promuove il volontariato in Grecia e all’estero, concentrandosi sulla protezione dell’ambiente, la conservazione del patrimonio culturale e la promozione della coesione sociale attraverso la realizzazione di campi di lavoro, scambi giovanili e progetti del Corpo Europeo di Solidarietà.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: elix@elix.org.gr

L’associazione Estyes, promuove lo scambio giovanile e l’educazione non formale in Estonia, ospita volontari internazionali e facilita progetti all’estero. Lavora con un’ampia gamma di età e pone l’accento sulla comprensione interculturale e sulla cooperazione globale attraverso campi di volontariato internazionali e progetti del Corpo Europeo di Solidarietà.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: estyes@estyes.ee

L’Associazione FICAT, si  impegna da lungo tempo nella promozione dell’inclusione sociale e nella difesa dei diritti di migranti e rifugiati. Ha esperienza nell’aiutare i migranti di prima e seconda generazione e i giovani autori di reato a raggiungere l’autonomia socio-economica.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: info@ficat.org

Logo Mountain Bike Institute

La fondazione Mountain Bike Institute ha lo scopo di rendere la mountain bike un elemento in grado di stimolare comunità dinamiche, stili di vita attivi e una profonda connessione con la natura.

Consulta il sito web qui!

INEX-SDA , ha una vasta esperienza nel volontariato locale e internazionale per la cittadinanza attiva e nella conduzione di attività di sensibilizzazione rivolte alla società civile. La radio, i podcast e i social media sono strumenti da loro utilizzati per realizzare campagne informative coinvolgenti, in particolare per i giovani.

Consulta il sito web qui!

Per contattare l’associazione clicca qui!

Logo Associazione Mladi u Europskoj uniji in Croatia

Youth in the European Union (Mladi u Europskoj uniji) è un’associazione giovanile non governativa e senza scopo di lucro. L’Associazione promuove i valori dell’Unione Europea lavorando specialmente con i/le giovani organizzando attività durante il loro tempo libero, fornendo supporto legale e sportello informativo, adoperandosi nel contrasto alle dipendenze e per l’inclusione sociale e promuovendo il volontariato e l’imprenditorialità.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: info@mladi-eu.hr

Logo associazione Jugendkulturarbeit EV in Germania

L’Associazione Jugendkulturarbeit  ha come scopo quello di realizzare e rafforzare l’educazione culturale dei/lle bambini/e e dei ragazzi/e. L’associazione promuove progetti ed eventi di formazione culturale per bambini e ragazzi, incontri internazionali e formazione politica. Con le sue offerte, l’associazione si propone di raggiungere tutti i bambini e i ragazzi, indipendentemente dal loro background sociale e culturale.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: info@jugendkulturarbeit.eu

L’associazione La Rotllana, promuove lo sviluppo personale e sociale dei giovani attraverso l’educazione non formale, con particolare attenzione all’uguaglianza sociale e di genere e al coinvolgimento della comunità. Le sue principali aree di attività comprendono l’educazione al tempo libero, la cooperazione internazionale e lo sport.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: rotllana@rotllana.cat

Logo Associazione Malmo Ideella

Malmö Ideella è un’organizzazione che rappresenta le associazioni no profit della città. Lo scopo è creare una città sostenibile attraverso la società civile promuovendo un coordinamento che consenta le relazioni tra i membri e la sostenibilità sociale.

Malmö Ideella non ha fini di lucro ed è politicamente e religiosamente indipendente.

Consulta il sito web!

Mail di contatto:info@malmoideella.se

La Pi Youth Association ha come obiettivo sostenere lo sviluppo delle capacità dei giovani, promuovendo comportamenti e atteggiamenti positivi, aumentando le loro conoscenze e competenze e affrontando le questioni legate ai problemi giovanili. Le aree principali della loro progettazione sono: sviluppo delle capacità della società civile, sviluppo basato sulla tecnologia, vita sana, volontariato, analisi dei social media e diritti e questioni giovanili.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: iletisim@pigenclikdernegi.org

L’associazione Radi Vidi Pats,  promuove lo sviluppo sostenibile, l’educazione culturale e ambientale attraverso l’apprendimento permanente di giovani e adulti e la partecipazione ai processi sociali. L’associazione organizza laboratori con giovani detenuti e coinvolge volontari locali e internazionali in progetti del Corpo Europeo di Solidarietà .

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: rvpliepaja@gmail.com

Logo RCW

Il Regionalne Centrum Wolontariatu, punto locale di Eurodesk, gestisce un centro giovanile in cui organizza laboratori quotidiani di educazione non formale e iniziative per stimolare il volontariato e l’impegno civico di giovani e adulti.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: kontakt@centrumwolontariatu.eu

L’associazione SEEDS , promuove la comprensione interculturale, la protezione e la consapevolezza ambientale lavorando su progetti ambientali, sociali e culturali all’interno di comunità e autorità locali, individui e associazioni internazionali.

Consulta il sito web qui!

Se vuoi contattare l’associazione clicca qui!

Service Volontaire International, promuove il valore di una società più giusta, pacifica e solidale sensibilizzando i giovani e coinvolgendoli in progetti di volontariato e solidarietà internazionale.

Consulta il sito web qui!

Mail di contatto: info@servicevolontaire.org

Logo associazione Share Europe Network Association in Bulgaria

Share Europe Network Association è una organizzazione non governativa che si dedica a rivoluzionare l’educazione digitale promuovendo l’utilizzo della realtà aumentata. La sua missione comprende la fornitura di programmi di sviluppo professionale, strumenti digitali e risorse educative che preparino gli/le educatori/trici all’evoluzione del panorama digitale.

Consulta il sito web!

Mail di contatto: SHAREEUROPE.NET@GMAIL.COM

Logo Associazione SJ - Solidarites Jeunesses Mcp

Solidarités Jeunesses è un movimento educativo che mira a formare cittadini globali, consapevoli. Attraverso attività di formazione, sensibilizzazione e volontariato, il movimento offre a giovani e adulti l’opportunità di acquisire competenze e strumenti per agire in modo responsabile e solidale. L’impegno di Solidarités Jeunesses si concretizza nella promozione di una società più giusta, inclusiva e sostenibile.

Consulta il sito qui!

Mail di contatto: secretariat@solidaritesjeunesses.org