Per l’11° edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como scrittori e scrittrici esordienti o professionisti/e di qualunque età potranno misurare il calibro delle loro penne in diverse categorie, come poesia, narrativa, saggistica e opere multimediali. In particolare:
- Sezione editi: poesia in omaggio ad Alda Merini per opere di poesia a tema libero, compresi generi particolari come l’epigramma e il romanzo in versi;
- Sezione inediti: opere mai pubblicate né in versione cartacea né digitale;
- Sezione multimediale opere multimediali, sia edite che inedite, che raccontano: un testo letterario (in prosa o in poesia), un paesaggio o un viaggio raccontato attraverso immagini e/o testo e/o musica; espressioni del volto: volti ed emozioni espressi attraverso immagini e/o testo e/o musica; booktrailer: audiovisivo di breve durata per promuovere una pubblicazione edita o inedita; reportage fotografico di qualsiasi genere; l’ambiente e la natura; audiolibri; Il tuo amico animale; videopoesia; momenti sportivi.
- Opera autobiografica;
- Opera a tema;
- Opera proveniente dall’estero;
- Opera Prima;
- Giornalismo.
Per ciascuna sezione sono previsti premi in denaro: l’ammontare complessivo è di 30 mila euro. I lavori possono essere inviati fino al 30 giungo 2024. Clicca qui per consultare il bando completo e conoscere tutti i dettagli per partecipare.