• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

Picture
Il Corpo Europeo di Solidarietà è  un nuovo programma dell'Unione Europeo, nato da una evoluzione del Servizio Volontario Europeo.
Permette ad un ragazzo o una ragazza (di età compresa fra 18 e 30 anni) di svolgere un periodo di volontariato e formazione all'estero, in Europa e in diversi paesi partner.
Il periodo del Servizio può variare da un minimo di poche settimane fino ad un anno.
Il contributo della Commissione Europea comprende:
  • copertura completa dei costi di vitto e alloggio del volontario
  • rimborso delle spese di viaggio fino ad un importo massimo prestabilito
  • assicurazione sanitaria completa 
  • in alcuni casi, formazione linguistica del paese di destinazione
  • attività di tutorato nel paese di destinazione

I  nostri progetti

Trascorrere un periodo di 12 o anche 2 mesi all'estero non è un gioco.
​Per questo, a differenza di altre associazioni che si propongono per l'invio di volontari "ovunque e comunque", InformaGiovani pubblicizza soltanto le offerte di progetti di quei partner stranieri con cui ha una collaborazione consolidata o offerti da  altre affidabili associazioni italiane.
I progetti di InformaGiovani

Il database internazionale

Esiste comunque un database internazionale, gestito dalla Commissione Europea, che comprende tutte le organizzazioni che sono state accreditate per ospitare volontari stranieri. InformaGiovani può agire da "ente di invio" verso questi progetti e queste associazioni, ma lo fa  solo dopo averne verificato la effettiva affidabilità.
Tutti i progetti in Europa

Come si partecipa

Per candidarsi ad un progetto del CES  è importante spiegare bene le proprie motivazioni e  come si può contribuire allo sviluppo delle attività da svolgere all'estero.
Dopo aver individuato i progetti che interessano, è quindi importante compilare una buona lettera di presentazione e motivazione.
Per partecipare è inoltre necessario registrarsi nel portale dei volontari ESC.

Contattaci per informazioni

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017