• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

logo
Come utilizzare il nostro Corso online
Ci sono due possibilità di accesso al nostro corso online:
  1. come utente registrato/a (con la possibilità di sostenere i test di avanzamento e ricevere un certificato finale)
  2. come ospite (senza la possibilità dei test e del certificato).
Scegli come accedere
  • Se non sei ancora registrato/a e vuoi farlo, clicca questo link e, dopo aver fatto il login potrai accedere a tutti i corsi online
  • Se non sei registrato/a e vuoi proseguire come ospite, clicca qui
  • Se sei già registrato/a, effettua il login cliccando qui

Per le istruzioni complete sull'uso del MOOC (in inglese) clicca qui
How to use our online Course
There are two options for accessing our online course:
  1. as a registered user (with the possibility of taking progress tests and receiving a final certificate)
  2. as a guest (without the possibility of the tests and the certificate).
Choose how to access
  • If you are not yet registered and would like to do so, click this link and, after logging in, you will be able to access all online courses
  • If you are not registered and want to continue as a guest, click here
  • If you are already registered, login by clicking here

For complete instructions on how to use the MOOC click here

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017