• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

Centro eurodesk palermo
Associazione informagiovani

Giovani ricercatori,  il Programma  Rita Levi Montalcini

20/10/2022

 
Foto
Con un budget di 5 milioni di euro il Programma Rita Levi Montalcini (clicca qui per saperne di più),  una delle più importanti misure del Ministero dell'Istruzione,  sostiene i giovani ricercatori. Chi lavora  all’estero potrà venire in Italia su iniziativa di una Università statale per esercitare la propria attività di ricerca.

Si tratta di una opportunità unica: un bando di selezione nazionale che consentirà a circa 24 giovani ricercatori di presentare un progetto di ricerca e segnalare le università -  cinque, in ordine di preferenza -   in cui vorrebbero svilupparlo.
Per partecipare alla selezione occorre essere in possesso del titolo di dottore di ricerca da non più di 6 anni e da non meno di 3 anni ed essere impegnati in attività all’estero in una università o in un centro di ricerca da almeno 3 anni.

La commissione ministeriale valuterà  la qualificazione scientifica dei candidati e la valenza dei progetti di ricerca. Lo step successivo prevede che l’Università indicata attivi un contratto triennale di ricercatore  avvalendosi del finanziamento ministeriale. Per candidarti hai tempo fino al 27 ottobre. Per saperne di più consulta la pagina web della Gazzetta Ufficiale da qui


Comments are closed.
    Foto
    Il Centro Eurodesk di Palermo è gestito da InformaGiovani in partenariato con

    Feed RSS

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017