"Gioventù europea" è il tema chiave del concorso annuale per le scuole Juvenes Translatores. Sotto il segno della comunicazione gli studenti delle scuole superiori di tutta Europa potranno mettersi in gioco nella traduzione di una delle 24 lingue ufficiali dell'UE. Una iniziativa mirata a promuovere l'apprendimento delle lingue e ad abbattere frontiere culturali e linguistiche. Le scuole degli Stati membri dell'UE possono iscriversi online e consentire ai propri studenti di concorrere con i coetanei degli altri paesi dell'Unione. Dopo la fase della registrazione, la Commissione europea inviterà le scuole a partecipare alla fase successiva. Le scuole selezionate dovranno individuare fino a 5 studenti partecipanti che dovranno essere nati nel 2005: la prova concorsuale vera e propria si disputerà il 24 novembre 2022. Per iscrivere la scuola hai tempo fino al 20 ottobre 2022. Clicca qui per consultare il bando Comments are closed.
|
Il Centro Eurodesk di Palermo è gestito da InformaGiovani in partenariato con
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|