• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

Centro eurodesk palermo
Associazione informagiovani

Partecipa al progetto Esc su Consapevolezza ambientale in Francia

10/10/2022

 
Picture
Buone pratiche ambientali e dimensione interculturale: l'ufficio regionale Concordia di Rennes, in Francia, è alla ricerca di un volontario per un progetto che coniuga i due approcci. Per partecipare all'iniziativa,  fra quelle attivate dal Corpo Europeo di Solidarietà, occorre avere fra i 18 ed i 30 anni. Invia la domanda adesso, non perderti questa esperienza unica in un paese europeo.

Per il progetto "Consapevolezza ambientale e interculturale" è previsto un soggiorno ESC da novembre 2022 a luglio 2023   a Cancale, in Bretagna, vicino al mare. Si prevedono attività di interazione con   i bambini che frequentano settimanalmente il Sea Center.

Nel dettaglio, si collaborerà col gruppo docente portando la propria vissuto interculturale, nuovi approcci e metodi di insegnamento. Si svilupperanno strumenti per promuovere le buone pratiche ambientali per i bambini ospitati nel centro e si parteciperà alla creazione di materiali visivi  - come report fotografici, video - per valorizzare e documentare l'esperienza.

    Il termine per presentare la candidatura è il 20 ottobre. Clicca qui per effettuare la registrazione dopo avere compilato il form


Comments are closed.
    Foto
    Il Centro Eurodesk di Palermo è gestito da InformaGiovani in partenariato con

    Feed RSS

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017