• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

Centro eurodesk palermo
Associazione informagiovani

Programma Erasmus+2023, invito a presentare proposte

23/12/2022

 
Foto
Con un budget annuale di 4,2 miliardi di euro la Commissione europea vara il Programma Erasmus + e invita  a presentare proposte il 2023. Al centro il sostegno all’inclusione, alla cittadinanza attiva, alla partecipazione democratica, alla sostenibilità ambientale e alla transizione digitale nell’UE a livello internazionale.

Il Programma sosterrà la mobilità transfrontaliera puntando a percorsi educativi e formativi di alunni, studenti dell’istruzione superiore e della formazione professionale (IFP), discenti adulti, giovani in programmi di apprendimento non formale, educatori e personale. Cruciali le misure rivolte ai giovani e al futuro: oltre a incoraggiare in tutti i settori dell’istruzione, i progetti sosterranno la transizione verde, per raggiungere neutralità in termini di emissioni di carbonio, promuovendo modalità di trasporto sostenibili  e  comportamenti più responsabili dal punto di vista ambientale.
Per le organizzazioni e i partecipanti con minori opportunità, il Programma ha messo a punto meccanismi di sostegno e stanzia risorse volte a rimuovere gli ostacoli alla loro partecipazione.

A partire dal 2023, il Programma includerà una nuova azione per le attività sportive: da questo link tutte le info.
Un  sostegno significativo è previsto per agli studenti ed il personale educativo in fuga dalla guerra in Ucraina, con l'obiettivo di sviluppare un Programma sempre più inclusivo.

I progetti possono essere formulati da organizzazioni pubbliche o private nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù o dello sport con la possibilità di accedere a finanziamenti attraverso il supporto delle  Agenzie nazionali Erasmus+ esistenti negli Stati membri dell’UE.
Tutte le informazioni ed i dettagli consultabili da qui.


Comments are closed.
    Foto
    Il Centro Eurodesk di Palermo è gestito da InformaGiovani in partenariato con

    Feed RSS

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017