• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

Centro eurodesk palermo
Associazione informagiovani

Specialista del web? Lavora col team per l'applicazione del Digital Services Act

13/12/2022

 
Foto
 Un team di esperti che assicuri  l'applicazione della legge sui servizi digitali e lavori per la sicurezza del web. La Commissione Europea è alla ricerca di persone come te, se sei un giurista o un esperto in materia di dati/tecnologie, un economista o un appassionato di  algoritmi dei social media. Un ventaglio di vari profili profili professionali per contribuire alla reale operatività del Digital Services Act (DSA).

Le nuove norme europee per le piattaforme online  sono state varate a novembre di quest'anno e sono di importanza cruciale. Attribuiscono responsabilità per i contenuti illegali e nocivi che possono circolare sulle piattaforme online e stabiliscono criteri di conformità al diritto nazionale e dell'Unione cui i servizi dei social media, i motori di ricerca e i mercati online devono attenersi. L'adozione di queste misure mostra come sia prioritario  per  l'UE rendere lo spazio online più sicuro e aperto.

Difendere i diritti degli utenti e proteggerne la salute e il benessere,  armonizzare la moderazione dei contenuti e introdurre regole di governance per accelerare la rimozione di argomenti e prodotti illegali, contrastando la disinformazione. Per raggiungere questi obietivi il  gruppo interagirà con il nuovo Centro europeo per la trasparenza algoritmica istituito presso il Centro comune di ricerca della Commissione. La squadra si occuperà anche di supervisionare i sistemi utilizzati dai VLOP (Very Large Online Platform) e dai VLOSE (Very Large Online Search Engines), entrambi con più di 45 milioni di utenti attivi mensili nell’Unione Europea.

Dai il tuo contributo, presenta la tua candidatura entro il  19 dicembre 2022. Clicca qui e consulta la pagina web in inglese per conoscere nel dettaglio i requisiti richiesti e saperne di più.

Comments are closed.
    Foto
    Il Centro Eurodesk di Palermo è gestito da InformaGiovani in partenariato con

    Feed RSS

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017