Dai spazio ai tuoi desideri, dischiudi i tuoi orizzonti conoscitivi e professionali. Con gli stage gratuiti del Progetto “Marco Polo 2019” (2019-1-IT01-KA116-007093) potrai confrontarti con un'esperienza formativa in un paese Europeo che ti farà conseguire il Certificato di Qualifica - uno dei titoli previsti dal Sistema Regionale delle Qualifiche rilasciato da Enti di Formazione accreditati e autorizzati, che attesta il conseguimento di una qualifica professionale. Sono stati riaperti i termini per presentare le domande di partecipazione: si tratta di un programma Erasmus+ VET promosso dall’Associazione Accreditata Euroform RFS, che individuerà 70 giovani partecipanti all'iniziativa.
Il progetto è aperto a giovani che frequentano per l'anno in corso la 5° classe di una scuola superiore; abbiano conseguito una qualifica professionale da non più di 12 mesi precedenti la partenza; allievi di un centro di formazione professionale; giovani che abbiano conseguito un diploma di scuola superiore di II grado da non oltre 12 mesi precedenti la partenza; apprendisti, in corso o che abbiano terminato il ciclo da non oltre 12 mesi precedenti la partenza. Saranno titoli preferenziali la conoscenza della lingua del Paese di destinazione o di una lingua veicolare; possedere buona capacità di comunicare e gestire rapporti interpersonali; spirito di adattamento, consapevolezza delle proprie aspettative personali e professionali, flessibilità e forte motivazione. Dopo la fase di preparazione pre-partenza, i partecipanti trascorreranno un periodo di 94 giorni all’estero in uno dei seguenti Paesi: Irlanda, Lituania, Polonia, Spagna, Grecia. Nel Paese di destinazione i partecipanti prenderanno parte al percorso formativo - sessioni di formazione di gruppo (come corsi di lingua e seminari specialistici sui settori di riferimento, in aula oppure on line) e individuali - alternando attività lavorative. Per tutti i dettagli consigliamo di consultare il link da qui. Dopo avere superato la prova di Validazione delle Competenze avtai la Certificazione delle Competenze Acquisite, insieme all'Europass-Mobility e al certificato rilasciato dall’azienda ospitante. I partecipanti che frequenteranno il corso di lingua Erasmus+ OLS avranno la possibilità di ricevere l’Attestato di partecipazione Erasmus+ OLS. Il budget a disposizione copre i costi delle tratte internazionali - escluse le spese di viaggio per raggiungere l’aeroporto nazionale, le spese per imbarco bagagli da stiva; alloggio: posto letto - in camere doppie/multiple presso studentati, famiglie ospitanti, appartamenti condivisi; Contributo per il vitto e i trasporti locali: al verrà assegnato un pocket money a copertura delle spese di vitto e trasporti locali; Assicurazione Infortuni sul lavoro e Responsabilità Civile per il periodo di permanenza all’estero; Attività di preparazione logistica, pedagogica prima e durante la permanenza all’estero; Ricerca del tirocinio, amministrazione e gestione del progetto; Tutoring e assistenza nel Paese ospitante; Riconoscimento e certificazione. Le modalità di selezione prevedono una procedura a sportello: le domande possono essere inviate fino alla data di chiusura dello sportello, il 31/12/2022, fino ad esaurimento posti disponibili. Per saperne di più clicca qui e consulta il bando. Per inviare la domanda bisogna compilare il form da qui (in fondo alla pagina). Comments are closed.
|
Il Centro Eurodesk di Palermo è gestito da InformaGiovani in partenariato con
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|