• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

Centro eurodesk palermo
Associazione informagiovani

Volontari in Svizzera, il programma Sve

12/4/2022

 
Foto
Volontariato in Svizzera: ICYE seleziona annualmente  volontari europei nell'ambito del programma SVE. Fai un'esperienza nel paese più puntuale del mondo, con paesaggi mozzafiato ed irresistibili prodotti gustati e apprezzati a livello planetario, come il cioccolato o il formaggio. Candidati adesso.
Le opportunità proposte dall'associazione prevedono:

 
  • Volontariato presso la  Corolle, comunità l'Arche, dove 42 adulti con disabilità intellettiva  vivono in 4 case e lavorano insieme in 3-4 laboratori. Si parteciperà alle attività quotidiane : pasti, feste, lavori domestici e attività di relax.  La routine quotidiana di una famiglia. La scadenza per presentare le domande è il 30 aprile 2022.

  • Volontariato con Blindspot: Supportare il team che si occpa di vari servizi nei ristoranti Provisorium 46 e Fabrique28, che consiste  per persone con e senza handicap; preparazione e nell'esecuzione di eventi culturali; realizzazione di progetti di inclusione sociale (come campo estivi/ invernali ); ricerche per temi di inclusione. Il termine per presentare le domande è il 30 aprile 2022

  • Volontari al Sensorium - Museo Interattivo, Walkringen. L'idea di questo museo interattivo si basa sul progetto di Hugo Kükelhaus (1900-1984), filosofo ed educatore tedesco. Lo spazio permette di prendere coscienza dei fenomeni naturali come l'equilibrio, il ritmo e le forme e li fa sperimentare ad adulti e bambini. I volontari collaboreranno con la struttura per le attività  relative alla gestione dei  rapporti col pubblico, visite guidate , manutenzione ordinaria degli spazi. Il termine per le domande è il 30 aprile 2022.

Per partecipare devi avere un'età compresa fra i 18/30 anni e parlare bene  la lingua francese. E' prevista la copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio ed altro, come i costi per l'assistenza sanitaria. Consulta il sito web e presenta la tua domanda


Comments are closed.
    Foto
    Il Centro Eurodesk di Palermo è gestito da InformaGiovani in partenariato con

    Feed RSS

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017