Il Programma Erasmus+ è gestito dalla Commissione europea, DG Istruzione e Cultura, in cooperazione con gli Stati Membri, con l’assistenza dell’EACEA, Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura e delle Agenzie nazionali dei diversi Paesi partecipanti.
Erasmus + è il Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027. Erasmus+ sostiene le priorità e le attività stabilite dallo Spazio Europeo dell’Istruzione, il Piano d’Azione dell’educazione digitale e l’Agenda europea delle competenze.
Gli obiettivi specifici del programma comprendono:
- Promuovere la mobilità degli individui e dei gruppi a fini di apprendimento e la collaborazione, la qualità, l’inclusione e l’equità, l’eccellenza, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche nel campo dell’istruzione e della formazione;
- Promuovere la mobilità a fini di apprendimento non formale e informale, la partecipazione attiva dei giovani, la collaborazione, la qualità, l’inclusione, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche giovanili;
- Promuovere la mobilità a fini di apprendimento del personale sportivo e la collaborazione, la qualità, l’inclusione, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche sportive.
Per maggiori informazioni consulta il SITO WEB UFFICIALE QUI
Da questa tabella puoi scaricare le schede informative sui programmi Erasmus:
Come partecipare o organizzare le mobilità internazionali | IT | EN | FR | ESP | CAT | CZ | EL | PL | PT |
RO
|
Scambi giovanili | IT | EN | FR | ESP | CAT | CZ | EL | PL | PT |
RO
|
Cooperazione e innovazione per organizzazioni | IT | EN | FR | ESP | CAT | CZ | EL | PL | PT |
RO
|
Mobilità degli operatori | IT | EN | FR | ESP | CAT | CZ | EL | PL | PT |
RO
|
Sport | IT | EN | FR | ESP | CAT | CZ | EL | PL | PT |
RO
|