Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

Partner

Il partenariato che realizza il progetto “Safety Awareness in Digital Era” è composto da 5 organizzazioni della società civile di 5 paesi europei diversi.
Ciascun partner contribuisce alle diverse attività con attività nazionali ed internazionali e con le proprie specifiche metodologie di lavoro.

Clicca sul rigo corrispondente per saperne di più.

L’Associazione InformaGiovani nasce nel 2001 su iniziativa di un gruppo di volontari che gestivano lo sportello InformaGiovani della città di Palermo, l’omonima associazione è oggi l’ente di coordinamento di un network europeo per il volontariato sociale che conta 16 membri in 14 paesi dell’Unione Europea e partenariati con organizzazioni di tutti i continenti.

L’associazione ha le seguenti finalità:

  1. la tutela e la promozione dei diritti civili, con particolare riferimento ai diritti dei minori e dei  giovani, così come sanciti dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei bambini;
  2. la promozione del diritto all’informazione e alla partecipazione dei giovani;
  3. la tutela degli interessi sociali e collettivi, con particolare riferimento ai giovani e agli studenti;
  4. la promozione del volontariato locale ed internazionale come strumento di azione ed inclusione sociale.

Consulta il sito web qui!

L’Associazione FICAT, si  impegna da lungo tempo nella promozione dell’inclusione sociale e nella difesa dei diritti di migranti e rifugiati. Ha esperienza nell’aiutare i migranti di prima e seconda generazione e i giovani autori di reato a raggiungere l’autonomia socio-economica.

Consulta il sito web qui!

L’associazione Radi Vidi Pats,  promuove lo sviluppo sostenibile, l’educazione culturale e ambientale attraverso l’apprendimento permanente di giovani e adulti e la partecipazione ai processi sociali. L’associazione organizza laboratori con giovani detenuti e coinvolge volontari locali e internazionali in progetti del Corpo Europeo di Solidarietà.

Consulta il sito web qui!

gruppo di ragazzi che fa giardinaggio insieme

 

Il Regionalne Centrum Wolontariatu, punto locale di Eurodesk, gestisce un centro giovanile in cui organizza laboratori quotidiani di educazione non formale e iniziative per stimolare il volontariato e l’impegno civico di giovani e adulti.

Consulta il sito web qui!

“United Societies of Balkans” U.S.B., è un’organizzazione non governativa (ONG)  creata a Salonicco, da un gruppo di giovani attivi, con una forte sensibilità sociale e con una ricca esperienza di programmi di volontariato. La loro visione comprende l’empowerment dei giovani a livello locale, nazionale e internazionale, il dialogo interculturale, la promozione dei principi e dei valori della democrazia e dei diritti umani attraverso la mobilitazione e la mobilità dei giovani, la loro assimilazione al volontariato e la loro sensibilizzazione su questioni sociali.

Consulta il sito web qui!

Logo progetto SADE