Il Corso di formazione “Equality in the network” mira a far incontrare professionisti dell’educazione non formale per realizzare progetti insieme a professionisti dell’educazione regolamentata e ad altri agenti educativi informali, in ambienti accademici e non formali.
La partecipazione al corso di formazione si rivolge a due animatori-operatori giovanili che lavorano o vogliono lavorare a progetti di inclusione sociale. I candidati devono essere membri attivi all’interno di una organizzazione ed essere in grado di spiegare i loro progetti e le loro buone pratiche. Sarà attenzionato il bilanciamento di genere nella selezione dei candidati.
Gli obiettivi del corso di formazione sono:
- Prevenire l’abbandono scolastico e l’esclusione sociale e lavorativa dei giovani.
- Educare e formare gli educatori, gli animatori giovanili e i professionisti dell’educazione non formale sulle strategie per il lavoro congiunto fra educazione non formale, formale o accademica, informale.
- Promuovere e incrementare le esperienze di cooperazione nel campo della gioventù tra le tre aree dell’educazione, per rafforzare itinerari di apprendimento e l’inserimento sociale e lavorativo dei giovani.
- Stabilire una rete internazionale per lo scambio di conoscenze, buone prassi e risorse tra organizzazioni nel campo della gioventù e dell’educazione.
Principali attività del corso di formazione:
- Formazione attraverso il metodo dell’educazione non formale;
- Conoscere i metodi di apprendimento per il servizio;
- Lavorare in gruppo per analizzare e proporre esempi di progetti;
- Scambio di buone pratiche;
- Dibattiti e momenti di riflessione;
- Visita a progetti ed organizzazioni locali per conoscere buone pratiche
Il corso di formazione è organizzato ed ospitato dalla associazione La Rottlana il cui obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita dei giovani svantaggiati di Badalona, attraverso attività di animazione sociale e interculturale. Tutti i progetti si basano sull’approccio partecipativo in cui i bambini/e ed i ragazzi/e sono direttamente coinvolti nella preparazione, nella gestione e nella realizzazione di ogni attività.
Il corso di formazione si svolge a Badalona, Spagna, dall’ 1 al 7 ottobre (giorni di viaggio inclusi)
È possibile visualizzare la bozza delle attività cliccando QUI.
CONDIZIONI
I costi di vitto e alloggio supportati dal programma Erasmus+ saranno a carico dell’associazione ospitante La Rotllana.
E’ previsto un rimborso delle spese di viaggio (da/per Badalona) fino ad un ammontare massimo di €275
Il/la candidato/a dovrà versare alla Associazione InformaGiovani una quota di 30€ per tessera associativa e copertura assicurativa obbligatoria.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi è possibile scrivere una email all’indirizzo monic@informa-giovani.net entro il 10 settembre.
Solo le persone selezionate saranno ricontattate.