Un binomio possibile, giovani e impresa, con l’ Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali rivolte all’orientamento della popolazione giovanile verso la cultura di impresa. Il documento si rivolge ai comuni per la promozione dell’iniziativa imprenditoriale giovanile: con un budget di 3 milioni di euro provenienti dal Fondo per le Politiche Giovanili, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Anci ripartiranno le risorse disponibili fra i comuni capoluogo di provincia che, in ogni regione, presenteranno il più alto numero di start up giovanili.
Gli enti comunali dovranno presentare proposte progettuali come Comune Capofila di un insieme di comuni della stessa provincia, anche se non confinanti fra loro, che rientrano nella stessa Area Interna individuata dalla Mappatura della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) 2022 e/o ricadono in zone rurali, montane e/o zone svantaggiate classificate come tali dai regolamenti europei sullo Sviluppo rurale.
Il termine per inviare i progetti è il 6 ottobre 2023. Per saperne di più su contenuti e modalità di presentazione della proposta progettuale cliccare qui e prendere visione del bando.