Parte la 11° edizione del Premio Giovane Fotografia Italiana #11 – Luigi Ghirri organizzata dal Comune di Reggio Emilia. Il concorso è rivolto a fotografə under 35 che siano cittadinə italianə. I/le partecipanti dovranno inviare immagini e proposte di allestimento di esposizioni fotografiche legate al filo conduttore e traccia dell’edizione 2024, cioè ‘Contaminazioni’.
L’idea è promuvere un approccio artistico che consideri la natura uno spazio a misura e a disposizione dell’umanità ma anche luogo incontaminato e contraddistinto dal buono e dal bello, in cui rifugiarsi ed evadere mettendo in discussione il paradigma antropocentrico.
Saranno selezionate 7 proposte che daranno vita ad una mostra collettiva inserita nell’ambito del programma di Fotografia Europea 2024.
Le autrici/gli autori delle migliori opere si vedranno riconosciuti i seguenti premi:
- Premio di 1.500 euro per ogni artista selezionata/o a copertura di produzione delle opere, inclusi eventuali supporti; trasferte personali e permanenza a Reggio Emilia; eventuale assicurazione a copertura del trasporto delle opere.
- Esposizione nella mostra collettiva GFI#11 | PREMIO LUIGHI GHIRRI 2024: si terrà presso i Musei Civici di Reggio Emilia e inclusa nel programma del festival Fotografia Europea 2024;
- Premio Luigi Ghirri: riconoscimento per un valore di 4.000 euro.
- Nuove traiettorie. GFI a Stoccolma: residenza d’artista con un periodo di studio e ricerca che confluirà nella realizzazione di un progetto artistico.
- Photo-Match Scholarship: tre finalisti di GFI potranno contare su una borsa di studio a copertura delle spese di viaggio e alloggio per partecipare al programma di letture Photo-Match nell’ambito di Fotofestiwal Łódź previsto in giugno 2024.
- Artist Residency Dalby Forest: Photoworks, Dalby Forest e Forestry England – partner del contest – offre a due fotografi l’opportunità di una residenza d’artista della durata di una settimana nel cuore della Dalby Forest, nel North Yorkshire, Regno Unito, insieme a tutoraggio, introduzione al team e agli ecosistemi della foresta e opportunità di networking.
Per inviare la propria candidatura il termine è il 3 dicembre. Clicca qui per consultare il bando completo