Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
14 Novembre 2023

In risposta a una crescente consapevolezza dei benefici ambientali e di salute, la Commissione Europea ha proposto una dichiarazione comune per promuovere l’uso della bicicletta, sottolineando il suo potenziale per migliorare l’ambiente e la qualità della vita. Questo documento, nato da una richiesta del Parlamento europeo, mira a integrare e rafforzare le politiche esistenti, con particolare enfasi sul trasporto e la mobilità urbana.

Nonostante i vantaggi della mobilità ciclistica, la sua pratica varia notevolmente tra gli Stati membri dell’UE. La dichiarazione comune affronta questa sfida con otto principi fondamentali:

  1. Sviluppare e rafforzare le politiche sulla mobilità ciclistica.
  2. Incoraggiare una mobilità inclusiva, salutare e a prezzi accessibili.
  3. Realizzare infrastrutture ciclabili più numerose e migliori.
  4. Aumentare gli investimenti e creare condizioni favorevoli alla mobilità ciclistica.
  5. Aumentare la sicurezza stradale.
  6. Sostenere lavori verdi di qualità.
  7. Sostenere la multi-modalità e il cicloturismo.
  8. Migliorare la raccolta di dati.

Dopo il lancio della proposta dalla Commissione, il Consiglio e il Parlamento UE sono ora chiamati a revisionare e arricchire la dichiarazione. La loro approvazione e firma congiunta con la Commissione finalizzerà gli impegni dell’UE e degli Stati membri per rafforzare la mobilità ciclistica, segnando un passo decisivo verso un’Europa più verde e salutare.

Per leggere l’intera proposta di dichiarazione comune vai al LINK.