Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
1 Febbraio 2023

Un bando che mette al centro lettura e cultura: ‘Ad alta voce’ è lanciato dal Centro per il Libro e la Lettura – Istituto autonomo del Ministero della Cultura che afferisce alla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore. La call punta a coinvolgere fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro (con esperienza continuativa almeno triennale riconosciuta e documentata nell’ambito di progetti di lettura) in progetti che promuovano l’educazione e l’abitudine alla lettura espressiva appunto “ad alta voce”.

Con una dotazione finanziaria complessiva di 500 mila euro saranno sviluppati in tutto 10 progetti, 2 nazionali e 8 locali. La pagina web con info e dettagli è consultabile da questo link.

Il bando prevede progetti mirati al mantenimento, rafforzamento e sviluppo del tessuto sociale affinchè la lettura espressiva ad alta voce diventi un’abitudine sociale diffusa e uno strumento di inclusione e partecipazione; che coniughino il valore formativo della lettura con la consapevolezza che sia un piacere da condividere con un pubblico composito, in particolare bambini e ragazzi; che favoriscano la lettura dei grandi classici della letteratura mondiale presso i teatri, anche in collaborazione con fondazioni, biblioteche, librerie, all’interno di festival e di programmazioni artistiche e culturali.

Per mandare la propria idea c’è tempo fino al 3 marzo 2023. Da qui il link alla piattaforma per la registrazione e l’invio.