Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
5 Marzo 2023

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura bandisce la dodicesima edizione del programma “Italian Council”. Italian Council è il programma internazionale a supporto della creatività contemporanea italiana, impegnato sul fronte della promozione dell’arte e della ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero.

L’Italian Council si sviluppa su tre ambiti di intervento:

  1. COMMITTENZA INTERNAZIONALE E ACQUISIZIONE DI NUOVE OPERE PER I MUSEI PUBBLICI ITALIANI: lo scopo è creare reti internazionali per promuovere e sostenere la ricerca, la pratica e la produzione artistica italiana di artisti di tutte le generazioni, con particolare attenzione agli artisti emergenti e ai mid-career. Le opere prodotte o acquisite andranno a incrementare le collezioni di musei statali, regionali, provinciali e civici italiani.
  2. PROMOZIONE INTERNAZIONALE DI ARTISTI, CURATORI E CRITICI ITALIANI. Potranno riguardare: mostre monografiche presso istituzioni internazionali, partecipazioni a manifestazioni internazionali, sostegno per guest curator e contributi per eventi collaterali ad acquisizioni internazionali, progetti editoriali internazionali.
  3. SVILUPPO DEI TALENTI. Sono messe a bando due borse:
    – Borsa per residenze di ricerca all’estero: i progetti saranno finalizzati ad attività di studio e approfondimento della ricerca e della pratica artistica, critica o curatoriale. Oltre a sviluppare la propria professione, il periodo di ricerca all’estero sarà una occasione per artisti, curatori e critici di creare contatti e relazioni internazionali.
    – Borsa per il sostegno alla ricerca di artisti, curatori e critici: progetti mirati allo sviluppo formativo e concettuale e all’evoluzione della ricerca e della pratica artistica, critica e curatoriale in prospettiva internazionale.

Per partecipare:

  • Per gli ambiti 1 e 2: possono presentare domanda: musei, enti pubblici e privati; istituti universitari, fondazioni, associazioni culturali, comitati formalmente costituiti, e altri soggetti, purché tutti senza scopo di lucro. Il finanziamento richiesto non potrà superare l’80% dell’importo totale.
  • Per l’Ambito 3, possono presentare domanda Artisti, critici e curatori italiani o fiscalmente residenti in Italia che rispondano ai requisiti.

I progetti possono essere inoltrati dal 30 giugno 2023 al 31 agosto 2024. È possibile inoltrare la candidatura DA QUI. Per maggiori informazioni consulta il SITO A QUESTO LINK.