Sono 14 i posti per il ruolo di educatore disponibili con il concorso lanciato dall’ASP Reggio Emilia ‘Città delle Persone’. Gli inserimenti lavorativi sono previsti con contratto a tempo pieno ed indeterminato.
Per partecipare alla selezione i candidati devono avere, oltre a quanto previsto dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici, uno dei seguenti requisiti:
- diploma di scuola media secondaria di secondo grado e qualifica di educatore professionale;
- diploma di scuola media secondaria di secondo grado ed esperienza documentata nell’attività di educatore;
- diploma universitario di educatore professionale;
- Laurea Triennale in Scienze dell’educazione e della formazione;
- Laurea in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione o Lauree triennali o Diplomi delle Scuole dirette ai fini speciali;
- diploma di laurea in scienze dell’educazione, educatore sociale, pedagogia, progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale.
Oltre ad una eventuale prova preselettiva il concorso include due prove d’esame: una scritta a contenuto teorico pratico e una orale. Il termine per inviare le domande è il 20 aprile 2023. Da qui si può consultare il bando.