Sono aperte le candidature per gli stage presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea. Sarà una straordinaria occasione per arricchire la propria formazione, contribuendo alle attività della Corte in un contesto stimolante, europeo e multilingue.
La durata del tirocinio va dai tre ai cinque mesi, con una retribuzione mensile di 1405 euro. Gli ambiti interessati sono:
- Direzione della Traduzione Giuridica;
- Direzione della Ricerca e Documentazione;
- Direzione della Comunicazione;
- Direzione Protocollo e Visite
- Ufficio del Consulente Giuridico per le Questioni Amministrative;
- Cancelleria del Tribunale e la Direzione dell’Interpretazione.
Per candidarsi è necessario essere in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza, in scienze politiche o in economia o in un settore affine. Per i tirocini presso la direzione dell’Interpretazione occorre un diploma di interprete di conferenza. Sono richieste anche una ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell’Unione europea e una buona conoscenza di un’altra lingua ufficiale.
Il termine per inviare le domande di partecipazione è il 15 aprile 2023. Da questa pagina più informazioni e dettagli.