L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento con il settimanale Famiglia Cristiana e il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige, hanno annunciato la prima edizione del premio giornalistico nazionale “Giovani e futuro”, che assegna un premio da 1.500 euro per ciascuna delle sezioni previste.
Possono partecipare giovani:
- fino ai 35 anni d’età;
- siano iscritti nell’albo dei giornalisti professionisti, pubblicisti o nel registro dei praticanti;
- abbiano già trattato dei temi centrali del premio con servizi, inchieste e reportage.
I/Le partecipanti/e possono presentare opere già pubblicate, trasmesse o diffuse su una testata giornalistica registrata, cartacea, televisiva, radiofonica o on-line, nel periodo compreso dal 1 agosto 2022 al 31 luglio 2023.
Il tema centrale è la condizione giovanile nella costruzione della famiglia e della società di domani, accendendo i riflettori sulle problematiche che tormentano le nuove generazioni.
Il termine per presentare la candidatura è il 31 agosto 2023. Per maggiori informazioni CONSULTA LA PAGINA WEB QUI.