Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
2 Maggio 2023

Il Ministero della Difesa ha indetto  i concorsi, per titoli ed esami, per la nomina di  32 Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica Militare.
In particolare:

  • concorso per la nomina di 6 Tenenti nel Ruolo Normale del Corpo Sanitario Aeronautico;
  •  concorso per la nomina di  5  Tenenti nel Ruolo Normale del Genio Aeronautico: 3 nella categoria Fisica con laurea magistrale/specialistica in Fisica, Matematica, Scienze dell’Universo, Scienze e tecnologie della navigazione e Scienze e tecnologie per l’ambiente ed il territorio; 2  nella categoria Chimica con  laurea magistrale/specialistica in Scienze Chimiche  in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale.
  •  concorso per la nomina di 21 tenenti nel Ruolo Normale del Genio Aeronautico da impiegare nei Domini Cyber e Spazio della Difesa, ripartiti in base al possesso dei seguenti titoli di studio:  9 nella categoria Costruzioni Aeronautiche con laurea magistrale/specialistica in ingegneria aeronautica ovvero aerospaziale e astronautica; 10 nella categoria Elettronica con laurea magistrale/specialistica in ingegneria dell’automazione, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria elettronica, ingegneria informatica; 2  nella categoria Fisica per laurea magistrale/specialistica in fisica  e in matematica.

Oltre al diploma di laurea, per partecipare alla selezione può essere richiesta iscrizione all’albo o abilitazione all’esercizio della professione in base al profilo per cui si concorre. La procedura selettiva prevede due prove scritte, prova di efficienza fisica e accertamento attitudinale; prova orale; accertamento della conoscenza della lingua inglese; prova orale facoltativa per l’accertamento della conoscenza di altra lingua straniera.
Al termine della prima fase, i vincitori dovranno superare di un corso applicativo della  durata di un anno accademico.

Il termine per presentare le domande è il 26 aprile 2023. Da questo link più info e dettagli