C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al Premio Driving Energy di Fotografia contemporanea organizzato da Terna Rete Elettrica Nazionale. Un’iniziativa che prevede come tema centrale l’equilibrio, per l’edizione 2023, inteso quale espressione di stabilità e qualità suprema della natura e della cultura, del pianeta Terra e del vivere associato oltre che rapporto indispensabile fra energia prodotta e consumata.
La partecipazione alla call è gratuita e aperta a tutti i fotografi, professionisti e non, che operino nel territorio italiano, a condizione che presentino un solo lavoro fotografico inedito. E’ necessario in ogni caso specificare se si concorre come professionisti o autori.
Le categorie in cui si suddivide il Premio sono:
- Senior (età: dai 31 anni in su); premio in denaro di 15.000 euro.
- Giovani (Età: fino a 30 anni compiuti); premio in denaro di 5.000 euro.
- Accademia, riservato ai partecipanti che, nella categoria Giovane, risulteranno iscritti a un corso di alta formazione; premio in denaro di 2.000 euro.
- Opera più votata da Terna, per il lavoro fotografico che riceverà più preferenze; premio in denaro di 2.000 euro
- Amatori, per non professionisti: premio in denaro di 5.000 euro.
Per saperne di più e inviare il proprio lavoro basta visitare questa pagina web.