Bibliotecariə al comune di Torino. Il concorso, per titoli ed esami, prevede l’inserimento lavorativo a tempo pieno ed indeterminato nel profilo di Responsabile Biblioteche, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per partecipare alle selezioni pubbliche, per presentare la domanda di partecipazione occorre essere in possessso di uno sei seguenti titoli di studio:
- Laurea magistrale in Archivistica e biblioteconomia o Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Conservazione dei beni culturali ad indirizzo archivistico librario, o Diploma di Laurea vecchio ordinamento con indirizzo biblioteconomico;
- Laurea magistrale, o Laurea specialistica, o Diploma di Laurea vecchio ordinamento con almeno 24 cfu o 4 esami semestrali o 2 annuali in biblioteconomia, archivistica;
- Laurea magistrale, o Laurea specialistica, o Diploma di Laurea vecchio ordinamento e Master di II livello attinenti, Dottorati di ricerca attinenti, Diploma di specializzazione biennale conseguito presso la Scuola di specializzazione in Beni archivistici e librari;
- Laurea magistrale, o Laurea specialistica, o Diploma di Laurea vecchio ordinamento e almeno 100 ore di formazione specifica erogata da soggetti abilitati;
- Laurea triennale con almeno 24 cfu in biblioteconomia, archivistica, discipline inerenti la gestione del libro e del documento o discipline affini;
- Laurea triennale e almeno 100 ore di formazione specifica
La procedura selettiva prevede la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta ed una orale. Per candidarsi c’è tempo fino al 13 ottobre 2023. Per consultare il bando basta cliccare qui