Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
26 Settembre 2023

C’è tempo fino al 18 ottobre 2023 per candidarsi al bando MAECI-MiUR-CRUI 2024 che prevede 335 tirocini. Il programma è il risultato della collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e le Università Italiane, attraverso l’apporto organizzativo della Fondazione CRUI.

Per presentare le domande di partecipazione è necessario essere studentə iscrittə in una della Università italiane aderenti alla Convenzione ed essere in possesso dei requisiti indicati:

  • cittadinanza italiana;
  • avere non più di 29 anni;
  • avere acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico;
  • avere una conoscenza certificata della lingua inglese a livello B2 e, a titolo preferenziale, se richiesto dalla Sede all’estero ospitante, di una seconda lingua straniera;
  • avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30;
  • avere un’età inferiore ai 29 anni;

I/le tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all’approfondimento dei dossier trattati da ciascun ufficio. Le sedi del  MAECI presso cui si terranno i percorsi sono Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti italiani di Cultura. L’importo dei rimborsi assegnati dagli Atenei a carico del Fondo per il sostegno dei giovani e la mobilità degli studenti sarà determinato sulla base della normativa vigente. La Sede all’estero ospitante può mettere a disposizione dello/a studentə un alloggio gratuito come benefit aggiuntivo al rimborso spese previsto.

Le candidature si possono inviare attraverso la procedura telematica guidata da qui. Per conoscere tutti i dettagli basta cliccare qui