Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
16 Ottobre 2023

E’ on line il concorso lanciato del Ministero della Giustizia  per la  copertura di 400 posti per magistratə ordinariə. Possono partecipare alla selezione anche i/le laureatə in Giurisprudenza,  neolaureatə inclusə, senza più l’obbligo di tirocini o scuole di specializzazione per le professioni legali né l’abilitazione alla professione.

In particolare possono candidarsi:

  • magistratə amministrativə e contabilə;
  • procuratorə dello Stato;
  • dipendenti dello Stato, con qualifica dirigenziale appartenenti ad una delle posizioni corrispondenti all’area C;
  • appartenenti al personale universitario di ruolo docente di materie giuridiche in possesso del diploma di laurea in giurisprudenza;
  • dipendenti, con qualifica dirigenziale o appartenenti alla ex area direttiva, della pubblica amministrazione, degli enti pubblici a carattere nazionale e degli enti locali;
  • abilitatə all’esercizio della professione forense anche se non iscrittiə all’albo degli avvocati;
  • coloro i quali hanno svolto le funzioni di magistrato onorario per almeno sei anni;
  • laureatə in possesso del diploma di laurea in giurisprudenza.

La selezione include due prove d’esame, una prova scritta e una prova orale, inclusi elementi di informatica giuridica e di ordinamento giudiziario e colloquio su una lingua straniera scelta fra inglese, francese, spagnolo e tedesco.

Per partecipare al concorso le domande devono essere inviate seguendo la procedura telematica sulla piattaforma on line entro il 13 novembre 2023. Per consultare il bando clicca qui.