Anche quest’anno si terrà Juvenes Translatores, un concorso pensato dalla direzione generale della Traduzione della Commissione europea per giovani traduttorə di tutte le scuole secondarie dell‘Unione europea. Il bando si può consultare da qui.
L’obiettivo è promuovere l’apprendimento delle lingue nelle scuole e dare a ragazzi e ragazze l’opportunità di sperimentare cosa significa fare il mestiere di traduttore.
Ogni scuola selezionerà da 2 a 5 studenti/ studentesse insieme alle due lingue prescelte fra le 24 lingue ufficiali dell’UE. La scuola è responsabile dell’organizzazione del concorso a livello locale, dovrà occuparsi di tutti gli aspetti pratici, come ad esempio la messa a disposizione dei locali, del personale e delle attrezzature informatiche appropriate, e garantire ai concorrenti condizioni di partecipazione eque e imparziali.
Per partecipare gli/le studentə interessati devono:
- essere nati nel 2006;
- essere regolarmente iscritti in una scuola.
Le scuole che si candidano devono avere sede in un paese dell’UE, essere riconosciute, disporre di un accesso a Internet e possedere le attrezzature informatiche necessarie. Per registrarsi e partecipare le scuole secondarie di secondo grado possono accedere a questo sito web dal 4 settembre al 16 ottobre 2023.