Una full immersion nel Parlamento Europeo per conoscerne i meccanismi, le aree di intervento, per creare interazioni con i protagonisti della politica europea. Si chiama programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo (European Parliament Ambassador School Programme – EPAS) e promuove la cittadinanza consapevole: lo scopo è avvicinare gli studenti all’Europa e alle sue istituzioni.
Il progetto si rivolge alle scuole secondarie di secondo grado europee e prevede un percorso annuale di formazione per 20 studenti e studentesse come ambasciatori/trici junior e 2 ambasciatori/trici senior (professori/e) .
Al termine della fase formativa le conoscenze acquisite saranno divulgate e trasmesse attraverso attività di vario tipo, come infopoint, attività media e social, assemblee di istituto, giochi di ruolo, dibattiti, interviste, spettacoli, serate a tema europeo organizzate dalle scuole.
Durante la Festa dell’Europa, messa a punto dagli/dalle stessi/e ambasciatori/trici nella scuola per diffondere quanto appreso nel corso dell’anno, sarà consegnata la targa di Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo e assegnati i diplomi di Ambasciatore junior e senior del Parlamento europeo.
Per saperne di più clicca qui e leggi il documento completo. Il termine per partecipare è il 30 ottobre 2023.