Opportunità per chi vuole perfezionare la sua preparazione nel settore scientifico con una esperienza sul campo. Il Cern, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare – il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle – ha attivato programmi di formazione e lavoro per diplomati e laureati.
Per candidarsi occorre avere cittadinanza di un Paese membro del Cern o di uno Stato membro associato; aver iniziato un percorso di Dottorato presso una università; buona conoscenza della lingua inglese o della lingua francese.
Sono disponibili i programmi:
- DOCTORAL STUDENT PROGRAMME, per preparare la tesi di laurea in Fisica Applicata, Ingegneria o Informatica all’interno dell’Organizzazione. I partecipanti saranno coinvolti in esperimenti innovativi ed assunti per un periodo iniziale di 6 mesi, rinnovabile fino a 3 anni e fino ad un massimo di 36 mesi. Retribuzione mensile di circa 3.550 euro.
- TECHNICAL STUDENT PROGRAMME, per studenti tecnici interessati a svolgere un’esperienza professionale internazionale, lavorando in ambiti tecnologici relativi ai settori fisica applicata, ingegneria elettrica o elettronica, ingegneria civile, IT, matematica e robotica, scienza dei materiali e di superficie, ingegneria meccanica. Previsto un contratto di durata da 4 a 12 mesi prorogabile con un assegno mensile di oltre 3.000 euro.
- ADMINISTRATIVE STUDENT PROGRAMME, per studenti universitari specializzati in Amministrazione (laurea o master), che potranno trascorrere un periodo di formazione da 2 a 12 mesi nel corso dei loro studi. Retribuzione di più di 3.000 euro.
- SUMMER STUDENT PROGRAM, programma estivo per studenti di durata variabile, per un massimo di tre mesi. Durante questo periodo lo studente avrà la possibilità di lavorare ad un progetto tecnico avanzato come parte di un team sperimentale, in ambito ingegneristico o informatico.
Ogni programma ha scadenza diversa. Clicca qui per maggiori informazioni!