Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
14 Novembre 2023

È on line sul portale Funding & Tenders gestito dall’Agenzia Esecutiva Europea per l’Istruzione e la Cultura (EACEA) il bando CERV 2024.

L’obiettivo del bando è supportare e implementare politiche complete e integrate per proteggere e promuovere i diritti dei/delle minori, incluso il diritto alla partecipazione.

Le attività finanziabili – da implementare e modellare in cooperazione con i/le minori – possono essere:

  • Attività di apprendimento reciproco, formazione, scambio di buone pratiche, cooperazione e networking;
  • Attività di diffusione e sensibilizzazione, comprese campagne sui social media o sulla stampa;
  • Attività di sviluppo delle capacità e di formazione delle autorità nazionali, regionali e locali;
  • Attività di formazione e sessioni di sensibilizzazione per i bambini e le bambine;
  • Progettazione e attuazione di protocolli, sviluppo di metodi e strumenti di lavoro

I criteri di eleggibilità:

  • I coordinatori e le coordinatrici, e i candidati e le candidate devono essere soggetti legali (pubblici o privati) o essere organizzazioni internazionali. I coordinatori e le coordinatrici devono essere non-profit. Organizzazioni profit-oriented possono partecipare solo in partenariato con un ente pubblico o organizzazioni private non-profit;
  • Tutti i candidati e le candidate devono essere formalmente stabiliti in Paesi eleggibili, quindi Stati Membri dell’Unione Europea e Paesi terzi associati al Programma CERV;
  • Le attività devono essere implementate nei suddetti Paesi eleggibili;
  • Il finanziamento previsto non può essere inferiore a 100 000 euro;
  • I progetti devono coinvolgere almeno due candidati/e (un coordinatore e un partner che non sia affiliated entity o partner associato).

La domanda di partecipazione al bando può essere presentata dal 15 novembre 2023 ed entro il 26 marzo 2024 e i risultati saranno resi disponibili a settembre 2024.

Clicca qui per saperne di più e prendere visione del bando.