Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
10 Febbraio 2023

Il Ministero della Difesa ha pubblicato il bando di concorso della Marina Militare 2023 per il reclutamento di 1.500 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) di cui: 1.000 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM), 500 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP).

Il reclutamento prevede 4 distinti incorporamenti, suddivisi in:

  • 1° incorporamento: CEMM Navale, CEMM Anfibi e CP, previsto indicativamente a partire dal mese di giugno 2023, per i primi 385 classificati nella graduatoria di merito generale, di cui 210 posti per il CEMM – settore d’impiego “navale”, i primi 50 classificati nella graduatoria di merito CEMM “anfibi” e 125 per le CP;
  • 2° incorporamento: CEMM Navale, Forze speciali e CP, previsto indicativamente a partire dal mese di settembre 2023, per i successivi 387 classificati nella graduatoria di merito generale, di cui 177 posti per il CEMM – settore d’impiego “navale” e 125 per le CP; per i primi 60 della graduatoria di merito CEMM “incursori” e per i primi 25 della graduatoria di merito “Componente subacquei” (che saranno ulteriormente ripartiti in 22 CEMM “palombari” e 3 CP “sommozzatori”);
  • 3° incorporamento: CEMM Navale, CP, Componente aeromobili, CEMM Anfibi e CP Soccorritori Marittimi, previsto nel mese di novembre 2023, per 394 concorrenti così ripartiti: i successivi 263 classificati nella graduatoria di merito generale, di cui 145 posti per il CEMM e 118 per le CP, i primi 30 della graduatoria di merito CEMM “sommergibilisti”, i primi 56 della graduatoria di merito “Componente aeromobili” (che saranno ulteriormente ripartiti in 50 CEMM e 6 CP), e i primi 5 della graduatoria di merito CP “soccorritori marittimi”; inoltre, con il 3° incorporamento saranno immessi i successivi 40 classificati nella graduatoria di merito per il CEMM “anfibi”;
  • 4° incorporamento: CEMM Navale e CP, previsto indicativamente a partire dal mese di gennaio 2024, i successivi 334 classificati nella graduatoria di merito generale, di cui 216 posti per il CEMM settore d’impiego “navale” e 118 per le CP.

Non è possibile partecipare al concorso per più di un settore d’impiego, neanche presentando distinte domande.
Bisogna aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 24° anno di età.

È possibile partecipare entro il 10 marzo 2023. Puoi consultare il bando QUI.