Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
28 Agosto 2023

Curiosità, empatia e speranza, sono le parole chiave che riescono in parte ad incorniciare la nostra bellissima esperienza come volontarie con la Rotllana a Badalona. Un’avventura inaspettata carica di emozioni, sani valori, bellissime persone e nuove prospettive da osservare da ogni angolazione.

Queste sono le nostre considerazioni riguardo all’attività:

Sono Alessia, una ragazza di 22 anni amante dei viaggi, della natura e dell’avventura e ho scelto di lanciarmi da subito in questa nuova esperienza per sfidare me stessa ad uscire da sola dalla comfort-zone, per smorzare la routine quotidiana e sperimentare una nuova attività. Ho scelto la Spagna e in particolare Badalona per poter scoprire ed osservare in maniera veritiera le abitudini di questa città spagnola e della sua gente e per poter allenare e migliorare il mio spagnolo. Il progetto è durato poco meno di un mese e consisteva nel creare delle attività ricreative e sportive gratuite all’interno di un parco pubblico. Lì ho avuto la possibilità di scorgere la vera ricchezza dell’iniziativa e delle persone che ne fanno parte, le quali si sono dimostrate gentili, disponibili e solari durante tutto il periodo dell’attività. È stata un’esperienza bellissima, un viaggio inaspettato che rifarei da subito. Ho imparato tante cose e conosciuto tante persone con cui ho condiviso esperienze ed emozioni indimenticabili. Ringrazio la Rotllana per avermi fatto riscoprire la vera importanza delle piccole cose, di avermi dato la possibilità di mettermi in gioco con me stessa e gli altri e di avermi fatta sentire come a casa.

Mi chiamo Martina e sono una studentessa di 21 anni dell’Università di Firenze. L’esperienza con “La Rotllana” inizia quando un giorno, stanca della routine quotidiana a cui ero ormai abituata e di una serie di situazioni che mi generavano “malessere”, ho deciso di fare domanda per partecipare a un progetto di volontariato in Spagna, più precisamente a Badalona, una città poco distante da Barcellona. Non posso negare che ciò che ha reso questa esperienza ancora più entusiasmante sono state la conoscenza con i ragazzi e le ragazze dell’appartamento e la possibilità di poter visitare la Metropoli catalana, così ben collegata con Badalona e veramente facile da raggiungere in metro. Parlando dell’esperienza lavorativa, le mansioni consistevano principalmente nel montaggio e smontaggio delle varie attività ludiche e ricreative che l’associazione organizzava in un parco pubblico, aperte a tutti e completamente gratuite. L’esperienza è durata 26 giorni e ad oggi posso dire che vorrei non fosse finita mai perché mi sono ritrovata in un ambiente in cui mi sono sentita parte di qualcosa e in cui mi sono trovata totalmente a mio agio. Aver avuto la possibilità di sentirmi me stessa in un contesto nuovo, senza l’impressione di essere giudicata o lasciata in disparte dalle persone con cui lavoravo è stato un dono per me. Inoltre, scoprire e interagire con culture diverse dalla mia e vedere situazioni nuove, mi ha permesso di scoprire certe parti del mio carattere che prima non conoscevo … e di questo sarò per sempre grata.

ALESSIA e MARTINA

Bambini che giocano Bambini che giocano a calcio Gruppo di ragazzi sorridenti Gruppo di ragazzi che sorridono