Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

Lavora in estate con InformaGiovani. Selezione e formazione per coordinatori dei progetti di volontariato.
Lavora con noi e scopri il mondo del lavoro nel campo giovanile.

I progetti di volontariato internazionali offrono un’opportunità di impegno sociale e formazione interculturale a giovani di tutto il mondo. Ogni anno molte ragazze e ragazzi intraprendono un viaggio per unirsi ad iniziative che supportano attività sociali organizzate in comunità che si aprono all’ospitalità di diverse culture. Nascono così i progetti di volontariato internazionali che offrono ai giovani partecipanti opportunità formative in un contesto interculturale e divertente. Ogni progetto è guidato da un/a coordinatore/trice formato/a da InformaGiovani, che facilita le dinamiche tra volontari e ente ospitante, garantendo a tutti un’esperienza positiva e educativa.

Anche se si tratta di un lavoro retribuito, il/la coordinatore/trice partecipa alle attività insieme a tutti i volontari, occupandosi anche di:

  • Gestire gli aspetti organizzativi e logistici durante l’attività in collaborazione con l’ente ospitante;
  • Essere il referente di InformaGiovani durante l’attività e coordinare il gruppo di volontari;
  • Facilitare le relazioni e le dinamiche sia all’interno del gruppo che con i referenti locali e la comunità ospitante;
  • Organizzare le attività di volontariato, la gestione dei compiti quotidiani (lavoro, cucina, pulizie) ed il tempo libero del gruppo;
  • Supportare l’organizzazione di momenti di approfondimento su tematiche globali (ambientali, di genere, diritti umani, diritti di cittadinanza, ecc.).

Se vuoi far parte del gruppo di leader per la stagione 2025 candidati entro il 9 marzo e partecipa alla formazione GRATUITA E OBBLIGATORIA che si terrà in Sicilia dal 22 al 28 aprile

PROFILI RICERCATI e REQUISITI

Se hai già partecipato a campi di volontariato o a scambi giovanili come partecipante o leader o vuoi esplorare il ruolo di leader per la prima volta partecipa alla formazione iscrivendoti entro il 09 marzo.

Requisiti

  • Età: 22-33 anni
  • Esperienza pregressa nella gestione di attività di volontariato, oppure
  • Esperienza nella gestione di gruppi di giovani e/o adolescenti
  • Intraprendenza ed abilità nella risoluzione di imprevisti
  • Forte motivazione ad assumere questo ruolo
  • Competenze linguistiche: livello di conoscenza della lingua inglese, almeno B2, anche non certificato
  • Patente: B e pratica di guida regolare

La partecipazione alla formazione ed il buon esito del percorso formativo rappresentano una condizione necessaria per il futuro coinvolgimento nel ruolo di group leader.

FORMAZIONE

La formazione gratuita si rivolge a giovani residenti in Italia che presentano i requisiti sopra elencati, si svolgerà in Sicilia dal 22 al 28 aprile (viaggi inclusi), ed è obbligatoria per completare il processo di selezione. A tutti i partecipanti è richiesta l’organizzazione di una attività su un tema a scelta. I costi di vitto, alloggio, assicurazione contro infortuni e responsabilità civile sono coperti grazie al contributo del Programma Erasmus+, mentre i costi di viaggio saranno rimborsati su base chilometrica con riferimento al distance calculator di Erasmus+:

  • Per distanze da 10 a 99 Km, è previsto un rimborso delle spese di viaggio fino ad un importo massimo di 28 Euro
  • Per distanze da 100 a 499, è previsto un rimborso delle spese di viaggio fino ad un importo massimo di 211 Euro

Il corso si basa prevalentemente su dinamiche di educazione non formale, lavoro di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo e condivisione di esperienze e cases studies. A tutti i partecipanti sarà richiesto di contribuire alla formazione realizzando una sessione su una tematica a scelta, e di partecipare attivamente a tutte le fasi.
La formazione è organizzata interamente in lingua inglese.

DOPO LA FORMAZIONE

Al termine della formazione, faremo una selezione e a coloro che la supereranno sarà offerta la possibilità di collaborare come group leader in uno o più progetti di volontariato di gruppo internazionale (circa 7-12 volontari, per 10-16 giorni) coordinati dall’associazione InformaGiovani. Alcune attività vedranno il coinvolgimento di adolescenti.
Per ogni Group Leader selezionato/a e per ogni attività di gruppo cui partecipa sono previsti:

  • copertura delle spese di viaggio per/da il luogo dell’attività;
  • copertura dei costi di vitto e alloggio;
  • contributo di Euro 500,00 lordi (contratto di lavoro a prestazione occasionale)

COME CANDIDARSI
Per candidarsi alla selezione e formazione è necessario scaricare e leggere il foglio informativo (qui)  e compilare il modulo di candidatura (clicca qui) entro il 9 marzo.

Solo le persone pre-selezionate saranno contattate per ricevere ulteriori dettagli sulla logistica e l’organizzazione della attività.

Per maggiori dettagli è possibile scrivere a Chiara all’indirizzo chiara@informa-giovani.net