Sei laureato e vuoi fare un percorso formativo di alto livello per migliorare la tua preparazione? Il Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development 2022/2023 è un progetto che non puoi lasciarti sfuggire. Si tratta di un programma promosso dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Lo scopo è proporre ai giovani laureati un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). E' prevista una fase formativa ad hoc prima dell'assunzione dell'incarico vero e proprio. Gli step includono infatti: febbraio - marzo 2023: corso di formazione; marzo 2023 – marzo 2024: tirocinio presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’AICS. Per poter partecipare all'iniziativa devi essere in possesso dei seguenti requisiti:
Occorre inoltre effettuare preventivamente la registrazione sul sito indicato a fondo pagina:
Anche queat'anno l'Uaar, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, lancia il premio per le migliori tesi di laurea su argomenti coerenti con gli scopi statutari dell’Unione. Se stai per laurearti ed il tuo elaborato tocca uno dei temi che seguono partecipa all'iniziativa. In palio premi da 600 e 1000 euro. Le tesi devono contribuire a fare emergere l'importanza di:
Per inviare il tuo lavoro hai tempo fino al 5 luglio 2022. Clicca qui per saperne di più Se hai fra i 21 ed i 26 anni e hai conseguito la laurea puoi fare un'esperienza europea fondamentale per la tua formazione con i tirocini del Research Assistent Programme proposti dell’OSCE – Organization for Security and Co-operation in Europe. Il percorso dura 6 mesi e si svolgerà presso le sedi di Vienna e Copenaghen. I candidati selezionati collaboreranno con gli uffici dell’OSCE, contribuendo all’attività di ricerca e alla stesura di documenti, all’organizzazione di incontri, alla preparazione di discorsi e relazioni. Per partecipare alla selezione devi:
Il programma prevede una copertura economica di 656 euro mensili (per Copenaghen) con alloggio gratuito o 1000 euro (per Vienna). Le scadenze sono: il 1° ottobre per tirocini con inizio in febbraio/marzo; il 1° maggio per tirocini con inizio in settembre/ottobre. Per saperne di più clicca qui e compila il form per inviare la tua candidatura. Sei alla ricerca di una opportunità lavorativa nel settore finanziario e tecnologico? Consulta l'avviso di Borsa Italiana SpA, società che si occupa dell’organizzazione, gestione e funzionamento della Borsa di Milano. E' previsto l'inserimento di nuove figure professionali; inoltre, durante l’anno, sono attivi interessanti cicli di tirocini. Le proposte si rivolgono a professionisti ambiziosi e con diversa expertise (junior, middle e senior), provenienti principalmente dal settore finanziario e tecnologico. Si tratta di opportunità di lavoro sia a tempo determinato che indeterminato inquadrate all’interno del CCNL del Credito o del Commercio, a seconda della società di inserimento. La modalità di svolgimento è mista (presenza e remote working) e la sede operativa può corrispondere ad una delle sedi legali dell’organizzazione: Milano, Roma o Isernia. In particolare, di recente sono state inserite le seguenti offerte di lavoro:
Previsti stage curriculari rivolti a studenti che stiano per laurearsi e stage extra-curricolare a neolaureati alla ricerca di una prima opportunità lavorativa provenienti da un percorso universitario di Laurea Magistrale e da Master di I e II livello. Clicca qui per ulteriori info e dettagli Invia subito la domanda per partecipare alla selezione per 92 inserimenti lavorativi lanciata dal Ministero della Transizione Ecologica. Il concorso pubblico mira ad individuare esperti, laureati o diplomati, nei settori management, giuridico-economico, progettazione tecnica, comunicazione e ITC . Potrai così contribuire alla buona riuscita della Rivoluzione verde e transizione ecologica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza su: economia circolare; fonti di energia rinnovabili; efficienza energetica; tutela del territorio. In particolare sono richiesti:
Per avere ulteriori dettagli clicca qui. Per mandare la tua domanda di partecipazione hai tempo fino al 4 luglio 2022. Se sei laureato o sei uno studente universitario e hai meno di trenta anni, puoi approfittare degli stage retribuiti periodicamente organizzati dalla Fao. L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura è un istituto specializzato creato con lo scopo di contribuire ad accrescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale. Ne fanno parte 191 Stati membri, 2 membri associati e l’Unione Europea. La FAO è organizzata in sette Dipartimenti: Agriculture and Consumer Protection, Economic and Social Development, Fisheries and Aquaculture, Forestry, Corporate Services, Human Resources and Finance, Natural Resources Management and Environment, Technical Cooperation. Se sei interessato ad una delle aree di intervento della Fao non perderti questa interessante opportunità, clicca qui e scopri le modalità di invio della domanda. Per presentare la domanda di partecipazione avere i seguenti requisiti:
Hai tempo fino al 25 agosto per iscriverti. Per saperne di più visita il sito web da qui. Sei laureato o diplomato? L'Azienda Sanitaria Locale (ASL) di Bari ha indetto concorsi per l'inserimento di 45 dipendenti, varie figure professionali, con contratto a tempo indeterminato. Presenta la tua candidatura e non perdere questa opportunità. L’Azienda Sanitaria Locale di Bari include sei ospedali, dieci distretti socio-sanitari e venti dipartimenti ed è punto di riferimento di tutta la provincia In tutto sono tre bandi di concorso per 45 amministrativi nei ruoli di:
Per partecipare devi avere i seguenti requisiti, oltre al titolo di studio (laurea o diploma, in relazione al profilo professionale prescelto):
La selezione prevede due prove d’esame, una prova scritta e una orale. Se il numero delle domande dovesse essere superiore a quello previsto dal bando si svolgerà anche una prova preselettiva. Per consultare i bandi clicca qui. Per presentare la domanda hai tempo fino al 21 luglio 2022. Se sei laureato manda subito la domanda di partecipazione ad uno dei due concorsi indetti dal Ministero della Salute. In tutto sono 26 i posti di lavoro disponibili per il profilo di funzionario di amministrazione esperto in materie sanitarie: si provvederà ad assunzioni con contratto a tempo indeterminato e pieno. In particolare è previsto l'inserimento lavorativo delle seguenti figure professionali (puoi consultare i link seguenti): 15 posti per di personale non dirigenziale con il profilo di funzionario economico finanziario di amministrazione (esperto in materie sanitarie), da inquadrare nella terza area funzionale – fascia retributiva F1 del ruolo dei dipendenti del Ministero della salute; 11 posti per personale non dirigenziale con il profilo di funzionario giuridico di amministrazione (esperto in materie sanitarie), da inquadrare nella terza area funzionale – fascia retributiva F1 del ruolo dei dipendenti del Ministero della salute. I candidati devono essere in possesso dei requisiti indicati, oltre alla Laurea:
La selezione include una eventuale prova preselettiva, che si svolgerà tramite l’utilizzo di strumentazione informatica e di tecnologia digitale; una prova d’esame scritta di carattere teorico-pratico; una prova d’esame orale, che potrà essere svolta da remoto. Dovrai mandare la tua candidatura entro il 6 luglio 2022; per saperne di più clicca qui. Hai una buona conoscenza di Java e sei un giovane laureato? La proposta del Consorzio Interuniversitario di Casalecchio di Reno, può fare per te: è stata indetta una selezione per la copertura di 20 posti di lavoro per sviluppatori junior. E' prevista l'assunzione con contratto a tempo indeterminato. L’inquadramento previsto corrisponde a un 3° livello del CCNL delle Aziende del Terziario, Distribuzione e Servizi. Cineca è un Consorzio senza scopo di lucro formato da 103 Enti pubblici, 2 Ministeri, 69 Università italiane e 32 Istituzioni pubbliche Nazionali. E' il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale: opera sotto il controllo del Ministero dell'Università e della Ricerca e offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizzando sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR e progettando sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese. Dopo aver superato la selezione sarai inserito nell’area tecnica all’interno dello Sviluppo Soluzioni. Per inviare la domanda di partecipazione devi essere in possesso di:
E' importante anche avere esperienza documentata relativa agli argomenti seguenti:
La selezione prevede valutazione dei titoli e colloquio. Puoi presentare la tua candidatura fino al 17 luglio 2022. Clicca qui per saperne di più InformaGiovani is offering to volunteers aged 18-30 the opportunity to join its international Volunteering Teams activity in Sicily during the summer of 2022. All activites are implemented in the frame of the European Solidarity Corps.
The activities will be implemented in two Oriented Nature Reserves (Biviere di Gela and Isola delle Femmine, in collaboration with Italian League for birds Protection) and in Geraci, a small mountain town in the Madonie Park. Volunteers will live an international experience through which they will support local operators in the maintenance and restoration of green areas and to raise awareness on environmental issues. Participation is completely free: all activities are carried out within the European Solidarity Corps project - Volunteering Teams in High Priority Areas "Greening the present, saving the future" supported by the European Commission. Activities Geraci Siculo IG22-01 - ESC Geraci Siculo 1 - 06/07/2022 - 21/07/2022 (click here for details) IG22-06 - ESC Geraci Siculo 2 - 26/07/2022 - 10/08/2022 (click here for details) In collaboration with the Municipality, the volunteers will be involved in the cleaning and maintenance of public areas, the area of the ruins of a castle and a path in the woods. Volunteers will work alongside local volunteers and public administration workers responsible for the green areas. Biviere di Gela Nature Reserve IG22-02-ESC - Biviere di Gela 1 - 28/06/2022 - 13/07/2022 (click here for details) IG22-05-ESC - Biviere di Gela 2 - 08/08/2022 - 23/08/2022 (click here for details) Volunteers will support the staff of the Nature Reserve managed by LIPU in the maintenance of the site and facilities for visitors and information signs to promote and facilitate the sustainable use of the area. Isola delle Femmine Nature Reserve IG22-03-ESC - Isola delle Femmine 1 - 03/07 / 2022-18 / 07/2022 (click here for details) IG22-04-ESC - Isola delle Femmine 2 - 20/07 / 2022-04 / 08/2022 (click here for details) Volunteers will support the staff of the Nature Reserve managed by LIPU in the restoration of the flora, maintenance of the existing vegetation (watering the plants), maintenance of the protected area (reconstruction of the stone paths) and cleaning of the coasts of the island. More information on the activities is contained in the document 2022 InformaGiovani - ESC Volunteering Teams (click here) Volunteers' profile
General conditions
How to apply To apply, you can contact a sending organization active in ESC in your country, or, ONLY IF YOU DON'T KNOW ANY, YOU CAN CONTACT ONE ORGANIZATION LISTED IN THIS MAP (according to your country of residence). It is mandatory to submit your candidature for AT LEAST TWO DIFFERENT PROJECTS, in order of preference. Associazione InformaGiovani offre a giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, residenti in Italia (di qualsiasi nazionalità) la possibilità di partecipare alle attività di volontariato internazionale di gruppo organizzate in Sicilia durante l’estate 2022.
Le attività saranno svolte presso due Riserve Naturali Orientate (Biviere di Gela e Isola delle Femmine, in collaborazione con la LIPU) e a Geraci, un piccolo comune montano nel Parco delle Madonie. I volontari potranno vivere un’esperienza di carattere internazionale attraverso la quale supportare gli operatori locali in attività di manutenzione e ripristino di aree verdi e di sensibilizzazione sui temi dell’ambiente. La partecipazione è completamente gratuita: tutte le attività sono realizzate nell’ambito del progetto Corpo Europeo di Solidarietà - Volontariato di gruppo in Aree ad Alta Priorità “Greening the present, saving the future” supportato dalla Commissione Europea. Attività Geraci Siculo IG22-01 - ESC Geraci Siculo 1 - 06/07/2022 - 21/07/2022 (clicca qui per i dettagli) IG22-06 - ESC Geraci Siculo 2 - 26/07/2022 - 10/08/2022 (clicca qui per i dettagli) In collaborazione con il Comune, i volontari saranno coinvolti nella pulizia e nella manutenzione delle aree pubbliche, della zona delle rovine di un castello e di un sentiero nel bosco. I volontari lavoreranno a fianco dei volontari locali e dei lavoratori della pubblica amministrazione responsabili dell’area verde. Riserva Naturale del Biviere di Gela IG22-02-ESC - Biviere di Gela 1 - 28/06/2022 - 13/07/2022 (clicca qui per i dettagli) IG22-05-ESC - Biviere di Gela 2 - 08/08/2022 - 23/08/2022 (clicca qui per i dettagli) I volontari supporteranno lo staff della riserva naturale gestita dalla LIPU nella manutenzione del luogo e delle strutture per i visitatori e dei cartelli informativi per promuovere e facilitare la fruizione sostenibile dell’area. Riserva Naturale di Isola delle Femmine IG22-03-ESC - Isola delle Femmine 1 - 03/07/2022-18/07/2022 (clicca qui per i dettagli) IG22-04-ESC - Isola delle Femmine 2 - 20/07/2022-04/08/2022 (clicca qui per i dettagli) I volontari supporteranno lo staff della riserva naturale gestita dalla LIPU nel ripristino della flora, manutenzione della vegetazione esistente (innaffiare le piante), manutenzione dell’area protetta (ricostruzione dei sentieri di pietra) e pulizia delle coste dell’isola. Maggiori informazioni sulle attività sono contenute nel documento 2022 InformaGiovani - ESC Volontariato di gruppo (clicca qui) Profilo dei volontari
Condizioni generali
Candidatura La candidatura va presentata tramite i link indicati in alto (una volta aperta la nuova pagina, si può cliccare sul tasto "iscrizione", riportando poi nel modulo i codici dei progetti scelti). E' obbligatorio esprimere la propria candidatura per ALMENO DUE DIVERSI PROGETTI, in ordine di preferenza. A titolo di caparra, è obbligatorio effettuare un versamento di 100 euro che saranno interamente restituiti alla fine del progetto. Per maggiori informazioni, potete inviarci un’email a m.greco@informa-giovani.net o contattarci telefonicamente ad uno di questi numeri: 347.8289552 - 366.2385651 Approfitta delle opportunità proposte da Alstom, gruppo industriale francese che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie. In Italia produce treni, sistemi di segnalamento e di trazione: attualmente sono previste assunzioni per vari profili professionali, destinate a laureati e diplomati, in tutto il territorio nazionale, Sud e isole inclusi. Svariati i profili professionali ricercati, per 100 posti in tutto. Fra le posizioni aperte ci sono:
Se sei interessato, che aspetti, consulta la pagina web da qui per inserire la candidatura e cogliere una opportunità unica Sei un insegnate di lingua inglese o stai per diventarlo? Migliora le tue competenze e la metodologia didattica con una esperienza all'estero, negli USA: approfitta delle borse di studio Fulbright per assistentati all’insegnamento della lingua e cultura italiana (Foreign Language Teaching Assistant Program) presso College ed Università statunitensi. Il progetto Fulbright – FLTA Program offre l’opportunità di sviluppare e migliorare i propri strumenti conoscitivi e l'approccio all'insegnamento. Lo scopo è contribuire a migliorare lo studio della lingua e della cultura italiana presso Università e College americani in previsione dello sviluppo della propria carriera didattica come insegnanti di lingua e cultura inglesi al rientro in Italia. Durante il periodo di assistentato potrai affiancare il docente statunitense nell’insegnamento della lingua italiana o di insegnare un corso indipendente fino ad un massimo di 20 ore settimanali. Potrai frequentare almeno due corsi universitari per semestre, uno dei quali in U.S. Studies e gli altri in materie associate all’insegnamento della lingua inglese. Il termine per presentare la propria candidatura è il 9 settembre 2022. Per consultare il bando e saperne di più sulle modalità clicca qui Sei un giovane studente o dottorando e le materie scientifiche sono il tuo forte? Partecipa al Premio Giovani scienziati 2022, un progetto di Joint Undertaking SESAR 3, partnership europea istituzionalizzata tra attori del settore pubblico e privato, creata per istituire attraverso la ricerca e l'innovazione il Digital European Sky. Scopo dell'iniziativa è valorizzare i giovani scienziati e le loro capacità nei campi di ricerca legati all'ATM (Gestione del traffico aereo) e all'aviazione. Il premio offre inoltre ai ricercatori che intraprendono la loro carriera opportunità di crescita professionale. L'edizione 2022 del premio per le migliori tesi è aperta a :
Tre candidati selezionati per ogni categoria saranno invitati a partecipare ai SESAR Innovation Days 2022. Il termine per la presentazione delle domande è il 4 settembre 2022. Clicca qui per info e dettagli Interessante opportunità per laureati in servizi sociali. Il Comune di Milano ha indetto un concorso per assistenti sociali per la copertura di 22 posti con contratto a tempo indeterminato categoria D – posizione economica 1. Il ruolo prevede lo svolgimento di attività di segretariato sociale professionale e di progettazione condivisa a sostegno di persone, famiglie, gruppi e comunità in situazioni di bisogno e di disagio; attività connesse con il 'mandato di autorità' assegnato all’Ente Locale, che lo esercita tramite Servizi Sociali, dagli organi giudiziari per la tutela dei diritti delle persone minorenni o fragili; attività di care manager con funzioni di regia e ricomposizione di interventi multidisciplinari operati in ambito sociale, sociosanitario, educativo e specialistico nelle situazioni di accompagnamento dei singoli e delle famiglie; attività di sensibilizzazione, promozione e sviluppo di gruppi e comunità, lavoro sociale di comunità in una logica di empowerment territoriale. Leggi il bando seguendo il link alla fine della notizia e invia la tua domanda di partecipazione. La selezione prevede due prove d’esame: una scritta e una orale. Il bando prescrive che per partecipare occorre essere in possesso della laurea o diploma in servizio sociale, ; abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale/assistente sociale specialista. Per presentare domanda di partecipazione, da inviare per via telematica attraverso SPID, hai tempo fino alle 12:00 del 31 agosto 2022. Clicca qui per scaricare il bando |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|