Interessante opportunità per studenti che vogliano fare un'esperienza all'estero con l'obiettivo di arricchire le proprie competenze: l'OECD, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico con sede a Parigi, propone tirocini in vari settori.
Per candidarsi occorre essere studenti iscritti a un corso di laurea in una disciplina attinente al lavoro dell’OECD; avere un’ottima conoscenza di una altra lingua almeno, tra inglese e francese; possedere solide basi di Information Technology. La durata dei tirocini è variabile, tra 1 e 6 mesi, rinnovabili fino al massimo a 12. Gli stage prevedono una copertura economica di 780 euro mensili e includono attività relative a:
Per candidarsi c'è tempo fino al 31 agosto 2023. Per saperne di più cliccare qui (pagina web in inglese). Parte la terza edizione del bando 'Ingenio al femminile', che premia le migliori tesi di laurea di neolaureate in ingegneria. L'iniziativa è promossa dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in collaborazione con Cesop HR Consulting Company. Per il 2023 il tema individuato è: "Engineering for People. L’ingegneria a supporto delle 5P dello sviluppo sostenibile".
Al centro le cinque aree di intervento in cui si articolano gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Persone: contrasto alla povertà ed alla esclusione sociale; Pianeta: garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali; Prosperità: affermare modelli sostenibili di produzione e consumo; Pace: promuovere una società non violenta ed inclusiva; Partnership: intervenire nelle varie aree in maniera integrata. Possono partecipare tutte le laureate che abbiano conseguito la laurea nel corso dell’anno accademico 2021-2022 con un voto di laurea non inferiore a 105/110. Alla prima classificata sarà assegnato un premio di 2.000 euro; 1.500 euro per la seconda classificata e 1.000 euro per la terza. Le tesi possono essere presentate fino al 30 giugno 2023. Per saperne di più cliccare qui. On line il bando di concorso per titoli ed esami dell’Azienda Zero di Padova per l'assunzione di 48 assistenti sanitari. L'inserimento lavorativo è previsto con contratto a tempo pieno ed indeterminato.
I posti saranno così distribuiti:
Per candidarsi, oltre ai requisiti generali prescitti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici, è necessario avere conseguito la Laurea in professioni sanitarie della prevenzione, abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sanitario o Diploma Universitario di Assistente Sanitario; occorre inoltre essere iscritti all'albo professionale. Sono previste tre prove d'esame: una scritta, una orale ed una pratica, oltre ad una eventuale preselezione. Per candidarsi c'è tempo fino al 20 aprile 2023. Da questo link info e dettagli. E' on line l'avviso relativo alla procedura selettiva pubblica di musicisti, per esami, indetta dalla Fondazione Teatro Comunale di Bologna. E' prevista l'assunzione con contratto a tempo indeterminato di 15 strumentisti; il termine entro cui candidarsi è il 31 marzo 2023. Per ulteriori dettagli cliccare qui.
In particolare sono disponibili posti per:
Per presentare la domanda di partecipazione occorre avere compiuto 18 anni, avere cittadinanza italiana o UE, avere l'idoneità fisica prescritta ed il diploma dello strumento relativo al posto per cui si concorre. Da questo link si può consultare il programma d'esame previsto. Scrivere per immaginare il futuro: Leggiamoci - Fiction for future (da qui link alla pagina web) premia racconti sulla visione di un mondo futuro fatto di pace e sostenibilità ambientale. La call è stata lanciata da Leggiamoci.it insieme alla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e al Centro per il libro e la lettura in collaborazione con BPER Banca.
Il premio propone una traccia per una narrazione all'insegna della prosperità e della bellezza, che racconti un'umanità in movimento, impegnata nella costruzione del migliore futuro possibile. Ragazze e ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni potranno inviare da uno a tre racconti, anche grafici. Il racconto dovrà avere una lunghezza compresa tra le 5.400 e le 10.800 battute spazi inclusi; il racconto grafico dovrà essere composto da un minimo di una a un massimo di cinque tavole, realizzate in digitale o a mano. I riconoscimenti prevedono fino a 1500 euro per il primo classificato: la premiazione si terrà a Roma a giugno, durante la cerimonia di assegnazione del Premio Strega Giovani. Per inviare le proposte c'è tempo fino alle 12.00 dell'8 maggio 2023. Occorre effettuare la registrazione sul sito (cliccare qui). Interessante opportunità di crescita personale e professionale con i tirocini dell’Agenzia Europea Sostanze Chimiche. L'ECHA ha sede a Helsinki e propone stage rivolti a laureati che vogliano fare un'esperienza formativa nel campo di attività dell'agenzia.
Le borse di studio prevedono una copertura economica di circa 1.300 euro mensili ed un soggiorno che va dai 3 ai 6 mesi. Diversi i settori scientifici in cui sarà possibile svolgere il percorso di lavoro - formazione. I candidati saranno neolaureati e/o titolari di una qualifica professionale o tecnica in settori attinenti alla legislazione vigente per le sostanze chimiche o in altri campi relativi all'ambito delle istituzioni dell'UE; dipendenti del settore pubblico o privato che svolgono, in settori attinenti alla legislazione vigente per le sostanze chimiche, funzioni corrispondenti a una qualifica universitaria. Il termine per presentare le domande è l'11 aprile 2023. Per saperne di più cliccare qui (pagina in inglese) Sono 14 i posti per il ruolo di educatore disponibili con il concorso lanciato dall'ASP Reggio Emilia 'Città delle Persone'. Gli inserimenti lavorativi sono previsti con contratto a tempo pieno ed indeterminato.
Per partecipare alla selezione i candidati devono avere, oltre a quanto previsto dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici, uno dei seguenti requisiti:
Oltre ad una eventuale prova preselettiva il concorso include due prove d’esame: una scritta a contenuto teorico pratico e una orale. Il termine per inviare le domande è il 20 aprile 2023. Da qui si può consultare il bando E' stato pubblicato il bando per la copertura di 32 posti per infermieri pediatrici presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, struttura ospedaliera d'eccellenza riconosciuta a livello internazionale. Il contratto prevede l'assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.
Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per prendere parte ai concorsi pubblici, per presentare la domanda di partecipazione occorre essere in possesso di laurea di primo livello in Infermieristica Pediatrica ed iscrizione all’albo professionale. Ai fini della selezione sono previste due prove d'esame: una scritta ed una orale, previa valutazione dei titoli. La candidature possono essere presentate fino al 20 aprile 2023. Per consultare il bando cliccare qui E' on line il bando di concorso dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca da destinare a vari sedi dell’Istituto.
I posti saranno così distribuiti:
Per partecipare alla selezione, oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per i concorsi pubblici, occorre il possesso del diploma di maturità e aver maturato adeguata specializzazione/esperienza lavorativa negli ambiti indicati nel bando per ciascun profilo. Per presentare la candidatura c'è tempo fino al 13 aprile 2023. Da qui è possibile consultare il bando Con un budget di 1 miliardo e 250 milioni di euro, Resto al Sud, l’incentivo dell'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa SpA (Invitalia), supporta la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali in regioni come Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. Oggi la platea dei destinatari include chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni.
La misura è rivolta all'ampliamento o alla creazione ex novo di attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura; fornitura di servizi alle imprese e alle persone; turismo; commercio e attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria). E' prevista una copertura fino al 100% dei costi, con un finanziamento massimo di 50 mila euro per ogni richiedente. Saranno sostenute spese per ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili; macchinari, impianti e attrezzature; nuovi programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione; spese di gestione. Resto al Sud non prevede scadenze o graduatorie. Per saperne di più consultare da qui la pagina web. Un contest che mette la "Sicurezza stradale in musica": è l'iniziativa di Anas e Radio Italia. Il progetto mira a sensibilizzare tutti (soprattutto i giovani) sul tema della sicurezza stradale, promuovendo la realizzazione di un brano sul tema. La competizione musicale rientra nell’ambito della campagna sulla sicurezza stradale 'Guida e Basta' promossa da Anas con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato.
L'iscrizione è gratuita, occorre solo avere compiuto 16 anni. Possono partecipare cantanti e band emergenti con pezzi in lingua italiana e di tutti i generi musicali da inviare in formato Mp3. Il primo step prevede la selezione di cinque concorrenti che nel mese di aprile prenderanno parte alla sessione musicale di scrittura/composizione collettiva per la definizione del brano inedito. Al termine dell'esibizione dal vivo saranno individuati i tre artisti finalisti: il vincitore parteciperà al concerto del 1° maggio 2023 a Roma e al preshow di Radio Italia Live - Il Concerto. Per consultare il regolamento cliccare qui. Il termine per l'invio delle proposte è il 31 marzo 2023. E'on line il bando del concorso Pubblico dell'Asl di Taranto, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 30 posti di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro - Area di professionisti della salute e dei funzionari.
Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici, occorre essere in possesso di requisiti specifici, come: laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro o Diploma Universitario di Tecnico della prevenzione dell’ambiente e dei luoghi di lavoro; iscrizione al relativo Albo Professionale. Sono previste tre prove d’esame: una prova scritta, una pratica e una orale. Per presentare le candidature il termine è il 17 aprile 2023. Da questo link si può consultare il bando. C'è tempo fino al 19 aprile 2023 per inviare materiali e cogliere le opportunità lavorative nel mondo dei comics proposte dal Festival del Fumetto Arf!, che si terrà a Roma dal 12 al 14 maggio 2023.
Disegno, sceneggiatura, colore, grafica, editing, lettering, traduzione, incontri con editor e responsabili delle principali agenzie italiane. Job ARF! è da anni il motore che attiva collaborazioni con le maggiori case editrici italiane sviluppando talentuosi progetti creativi. Dopo aver letto le richieste degli editori, se non è specificato altro, si possono inviare (da questa pagina web più informazioni):
Al momento della compilazione del form occorre indicare casa editrice/agenzia e ruolo per il quale ci si candida. Consulta il sito da qui e scopri tutti i dettagli. “Welfare, che impresa!” è un bando erogato da Fondazione Italiana Accenture insieme a Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam, Fondazione Bracco, Fondazione Peppino Vismara, Fondazione Conad ETS; che intende premiare e supportare i migliori progetti di imprenditorialità sociale o benefica.
Possono partecipare le organizzazioni no profit che rientrano in uno dei seguenti casi:
Verranno premiati i migliori progetti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale, nei settori:
Per maggiori informazioni consulta il BANDO QUI o il SITO QUI. La Direzione generale biblioteche e diritto d'autore del Ministero della cultura ha indetto un bando finalizzato a interventi finanziari dello Stato destinati a sostenere il funzionamento e la pubblica fruibilità delle biblioteche non statali sulla base di progetti di valorizzazione del patrimonio bibliografico e di potenziamento delle strutture.
Per essere ammesse al contributo, le biblioteche devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
Per maggiori informazioni CONSULTA IL BANDO QUI. È possibile partecipare entro le ore 12:00 del 28 aprile 2023. |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|