![]() L'Associazione InformaGiovani offre l'opportunità a ragazzi/e dai 14 ai 30 anni di partecipare a progetti di mobilità internazionale in Europa per il progetto Youth sPEACEs, co-finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Erasmus+. Si tratta in particolare di scambi giovanili, della durata ciascuno di 10 giorni, che coinvolgono ragazzi e ragazze di diversi paesi in gruppi nazionali composti da 5 partecipanti e un/a leader. Il progetto “Youth sPEACEs - Urban Spaces for active social participation and dialogue” mira a rafforzare il settore giovanile in Europa e a collegare la dimensione locale a quella europea: promuovendo e aumentando il ruolo degli spazi giovanili locali nello scenario continentale, responsabilizzandoli, stimolando e sostenendo il loro lavoro in rete, proponendo una "rete di spazi giovanili" e proponendo una "Carta europea degli spazi giovanili". Il progetto sarà attuato da 9 organizzazioni di 7 Paesi dell'UE (Italia, Francia, Grecia, Macedonia, Polonia, Portogallo, Svezia) mentre le attività online coinvolgeranno anche partecipanti di altri Paesi. CONDIZIONI FINANZIARIE Grazie al contributo del Programma Erasmus+, e' previsto un rimborso delle spese di viaggio secondo massimali definiti sulla base della distanza chilometrica. Ciascun partecipante selezionato dovrà anticipare il costo del biglietto aereo ed eventuale eccedenza. Il rimborso avverrà solo al rientro dall'esperienza. I costi di vitto, alloggio, assicurazione contro infortunio e responsabilità civile sono coperti dal Progetto. POSTI DISPONIBILI L'Associazione InformaGiovani offre l'opportunità di coinvolgere un/a ragazzo/a come partecipante per ciascuno dei seguenti progetti:
Il risultato finale del progetto sarà la proposta di una "Carta europea degli spazi giovanili" per stimolare un dibattito e possibili decisioni concrete per riconoscere e valorizzare il ruolo di queste esperienze partecipative in Europa. Per candidarti ad uno di questi progetti compila il FORM QUI entro il 15 giugno 2023 L'Associazione InformaGiovani offre l'opportunità a 5 ragazzi/e dai 18 ai 30 anni, residenti in Italia, di partecipare alla formazione gratuita sui temi di sicurezza, benessere e privacy digitale che si terrà a Palermo dal 3 all'11 luglio 2023. La formazione è realizzata con il supporto di Erasmus+ nell'ambito del progetto "Safety Awareness in the Digital Era" che punta a migliorare le competenze digitali dei giovani e degli operatori giovanili nell'area della sicurezza digitale.
Alla formazione parteciperanno 25 ragazzi/e da 5 Paesi diversi. L'obiettivo finale è la realizzazione di un escape room sui temi della formazione stessa. Gli obiettivi specifici della formazione sono:
Per partecipare bisogna rispettare i seguenti requisiti specifici:
Rimborso delle spese di viaggio: le spese di viaggio saranno rimborsate sulla base dei costi effettivi fino al limite del budget calcolato in base al calcolatore di distanza Erasmus+ come di seguito riportato
Per candidarsi, bisogna compilare il modulo a questo LINK entro e non oltre il 12 giugno. Per consultare l'infopack CLICCA QUI. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a monic@informa-giovani.net. L'Associazione InformaGiovani offre l'opportunità a giovani di età compresa fra 22 e 35 anni di essere coinvolti nel suo staff per la stagione estiva 2023, da luglio a settembre, nei campi di volontariato e nei progetti internazionali che si svolgeranno in Sicilia, Piemonte e in Emilia Romagna.
Per partecipare bisogna rispettare i seguenti requisiti specifici:
Il/la group leader, oltre a partecipare alle attività di volontariato insieme al gruppo di volontari, si occupa anche di:
A coloro che supereranno il colloquio sarà offerta la possibilità di collaborare come group leader in uno o più progetti dell’associazione. Per ogni Group Leader selezionato/a e per ogni attività che coordinerà sono previsti:
È richiesto lo staff nelle seguenti date:
Nel caso in cui venissero selezionati/e i/le collaboratori/trici prima della data di scadenza, il bando verrà chiuso in anticipo. Per candidarsi alla selezione compila il form QUI. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a monic@informa-giovani.net È possibile candidarsi entro l'11 giugno 2023. Il Parlamento europeo ha pubblicato il bando per il Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo, assegnato ogni anno a inchieste giornalistiche approfondite realizzate da giornalisti professionisti stabiliti nell’UE.
Possono partecipare giornalisti/e o team di giornalisti7e di qualsiasi nazionalità, presentando inchieste approfondite pubblicate o trasmesse da mezzi di comunicazione con sede in uno dei 27 Stati membri dell'Unione. Lo scopo è di sostenere e mettere in risalto l’importanza del giornalismo professionistico per la salvaguardia della libertà e dell’uguaglianza. Per partecipare bisogna rispettare i seguenti requisiti specifici:
È possibile partecipare entro il 31 luglio 2023. Per ulteriori informazioni CLICCA QUI. La Fondazione CDP ha annunciato il bando “A Scuola per il Futuro – Uniti per contrastare la dispersione scolastica” per promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico in Italia.
Possono partecipare al bando:
I progetti devono essere presentati entro il 3 luglio 2023. Per maggiori informazioni consulta la pagina web del bando QUI L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) ha dato il via al concorso Premio di Laurea Uaar 2023 per laureati/e che abbiano svolto il proprio elaborato su argomenti coerenti con gli scopi dell'Uaar.
Per partecipare, gli elaborati dovranno trattare uno dei seguenti argomenti:
Per partecipare bisogna inoltrare all’indirizzo di posta elettronica info@uaar.it: - l’elaborato - un abstract dell’elaborato - la domanda di partecipazione - una copia del documento d'identità - curriculum vitae È possibile partecipare entro il 5 luglio 2023. Per maggiori informazioni CONSULTA IL BANDO QUI L’Ecoistituto del Veneto “Alex Langer” da' il via alla 24° edizione del Premio Laura Conti che intende premiare tutte quelle tesi di laurea che spiccano oltre che per la qualità tecnica e scientifica, che contengano anche un’intuizione, un'idea o un progetto che possano realmente contribuire ad un cambiamento concreto o alla soluzione di un problema.
Possono concorrere al premio tesi di laurea che trattano i seguenti argomenti:
Sono ammesse tesi di tutti i livelli comprese quelle di dottorato e Master, discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2010-2011 in poi. Sono previsti 3 premi in denaro: 1° premio è di 1.000€, il 2° premio è di 500€, il 3° premio è di 250€; oltre ai premi in denaro sono previsti premi speciali per categoria. Per maggiori informazioni consulta la PAGINA WEB DEL SITO QUI. È possibile partecipare entro il 30 novembre 2023. Fellowship di Teach for Italy, contribuisci a realizzare il diritto all'istruzione per tuttə4/5/2023
Teach For Italy ha aperto le selezioni per il suo programma di Fellowship 2023.
La Fellowship di Teach For Italy è un percorso di due anni: tramite formazione e supporto di tipo personale e professionale sviluppano le competenze dei futuri agenti del cambiamento dell'ecosistema educativo italiano. Per due anni insegnerai, su chiamata da parte delle scuole tramite GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) o MAD (Messa A Disposizione) in contesti in cui le disuguaglianze educative sono maggiori. Un'esperienza unica che consente di dare il proprio contributo alle realtà più fragili e marginalizzate puntando nello stesso tempo alla propria crescita personale e professionale. In cosa consiste il programma di Fellowship:
Per potere partecipare bisogna avere i seguenti requisiti specifici:
Per candidarsi consulta il SITO WEB QUI. È possibile iscriversi entro il 21 maggio 2023. La Fondazione ANICA ACADEMY del Cinema, dell’Audiovisivo e del Digitale, annuncia l'apertura per l'iscrizione al bando per la Summer School 2023: un corso di formazione per chi vuole conoscere il mondo dell’audiovisivo, volto a stimolare il talento e la creatività dei professionisti di domani.
Il corso è rivolto a giovani iscritti alle classi III e IV della scuola secondaria di secondo grado, di età non inferiore a 16 anni e non superiore a 19 anni, compiuti entro dicembre dell’anno corrente. I corsi si svolgeranno a partire dal 12 giugno nelle sedi di Roma, Rimini e Palermo, avranno la durata di una settimana e saranno gratuiti. Le Summer School accoglieranno fino a un numero massimo di 25 studenti per sede. Per partecipare non sono richieste precedenti esperienze formative o professionali nell’ambito dell’audiovisivo, solo un forte interesse per questo settore nonché un’ottima conoscenza della lingua italiana e una conoscenza base della lingua inglese. Le adesioni al bando rimarranno aperte fino al completamento dei posti nelle classi. Per maggiori informazioni consulta il SITO WEB DELLA FONDAZIONE QUI. La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Sioi-Una Italy, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, MAECI, e con il patrocinio del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, organizza la nuova edizione dello “United Nations Youth Delegate Programme in Italia”: la selezione di una ragazza e un ragazzo che ricopriranno il ruolo di UN Youth Delegate dell’Italia alle Nazioni Unite.
I requisiti richiesti per partecipare sono:
Il/La canditato/a deve avere un'ottima conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese. La durata dell'incarico sarà annuale da settembre 2023 a settembre 2024. Per maggiori informazioni consulta il SITO WEB QUI. È possibile partecipare al bando entro il 5 giugno 2023. La provincia di Lecco ha indetto un concorso per i Centri per l'impiego della Provincia di Lecco finalizzato all'assunzione di 12 operatori del mercato del lavoro con contratto a tempo indeterminato.
I posti saranno così distribuiti:
Tra i requisiti specifici richiesti ci sono:
La domanda dovrà essere presentata entro il 29 aprile 2023. Per maggiori informazioni consulta il BANDO QUI. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto il concorso RIPAM per la Corte Costituzionale 2023 finalizzato alla copertura di 40 posti di lavoro di personale nei ruoli di segretario/a e coadiutori/trici.
I posti sono così suddivisi:
I requisiti specifici richiesti sono:
È possibile candidarsi entro il 4 maggio 2023. Per maggiori informazioni CONSULTA IL BANDO QUI. L’Associazione onlus Occhiblu ha dato il via alla VIII edizione del Premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano”, intitolato alla giornalista prematuramente scomparsa nel 2015.
Posso partecipare giornalisti/e italiani/e iscritti/e all’Ordine dei giornalisti e giornalisti/e stranieri/e che abbiano redatto articoli, inchieste e servizi andati in onda e/o pubblicati su carta stampata, tv, radio, agenzie di stampa e testate online tra l’1 giugno 2022 e il 31 maggio 2023. Per ciascuna delle quattro categorie previste, sarà assegnato un premio fino a 1.000 euro Il tema scelto per questa edizione è “Lampedusa, il Mediterraneo e le terre di confine del mondo: racconti di vita, bellezza, diritti e appartenenza“. È possibile partecipare entro il 31 maggio 2023. Per maggiori informazioni consulta il SITO WEB DEL PREMIO QUI. L’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento con il settimanale Famiglia Cristiana e il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige, hanno annunciato la prima edizione del premio giornalistico nazionale “Giovani e futuro”, che assegna un premio da 1.500 euro per ciascuna delle sezioni previste.
Possono partecipare giovani:
Il tema centrale è la condizione giovanile nella costruzione della famiglia e della società di domani, accendendo i riflettori sulle problematiche che tormentano le nuove generazioni. Il termine per presentare la candidatura è il 31 agosto 2023. Per maggiori informazioni CONSULTA LA PAGINA WEB QUI. La Commissione Europea ha annunciato l’apertura delle candidature per #BeActive Awards 2023, il concorso a premi creato come elemento centrale dell'annuale settimana europea dello sport.
I #BeActive Awards 2023 hanno lo scopo di premiare e dare visibilità a progetti e iniziative che hanno promosso con successo lo sport e l'attività fisica in Europa. Contribuisce all'iniziativa HealthyLifeStyle4All e alla promozione di uno sport verde e sostenibile. Il bando si suddivide in 4 aree d'intervento:
Il budget complessivo del premio è di 60.000€, così distribuiti:
Le proposte possono essere presentate entro il 24 maggio 2023 alle ore 17,00 attraverso il SITO WEB QUI. |
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|