• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

 70/30 il teatro che verrà – open call 2016

7/7/2016

 
Foto
Il  Teatro Biondo di Palermo  intende organizzare la rassegna teatrale “70/30”, riservata ad  artisti under 30.

Il progetto è finalizzato alla promozione di giovani artisti e compagnie di teatro e danza, ai quali è offerta la possibilità di usufruire degli spazi e dei servizi del Teatro, per realizzare la messa in scena di spettacoli il cui ricavato – tolte le imposte di legge – sarà rimesso direttamente agli artisti.

Il Teatro Biondo sceglierà i cinque progetti giudicati migliori per originalità, innovazione, professionalità e qualità artistica.

Le Compagnie e gli artisti selezionati usufruiranno dell’assistenza tecnica (service audio, illuminotecnica, servizi di palcoscenico, servizi di sala) e di un supporto alla comunicazione per la messa in scena dei loro spettacoli, che il Teatro Biondo si impegna a replicare nella Sala Strehler per due recite, in date da definire, nell’arco della stagione 2016-2017. Il periodo di prove e allestimento degli spettacoli nella sala del Biondo è fissato tassativamente in un giorno precedente il debutto.

La partecipazione alla selezione del progetto “70/30” è gratuita.
​Tramite l’apposito modulo compilabile sul sito del Teatro possono presentare domanda di partecipazione le Compagnie o i singoli artisti (attori, danzatori, performer, registi) che, alla data di scadenza del bando: 31 luglio 2016, non abbiano superato i 30 anni di età. Nel caso di Compagnie ed ensemble in genere, l’età media del gruppo non deve superare i 30 anni. La partecipazione è aperta ai cittadini europei ed extra europei, ma i testi teatrali dovranno essere rappresentati in lingua italiana o in uno dei dialetti italiani. Sono ammessi tutti i generi di teatro, danza, teatro-danza, performance, della durata minima di 50 minuti.

Per conoscere le modalità di partecipazione  clicca qui


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017