1.090 borse di studio per l'estero a studenti delle scuole superiori italiane. Da INPS con Itaca20/10/2016
![]() L'INPS ha pubblicato un Bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio per soggiorni scolastici all’estero in favore dei figli o orfani ed equiparati
Un totale di 1.090 borse di studio in favore di studenti di scuole secondarie di secondo grado, finalizzate a consentire la frequenza, durante l’anno scolastico 2017/2018, di un periodo di studi all’estero, suddivise in relazione alla destinazione e alla differente durata del soggiorno in sei diversi ambiti. L’importo massimo di ciascuna borsa di studio che sarà certificata dall’Istituto è di:
Requisiti di ammissione al concorso Possono partecipare al concorso i giovani che siano in possesso dei seguenti requisiti: a) avere conseguito la promozione senza recupero di debiti formativi nell’anno scolastico 2015/2016; b) essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado; c) non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno. La domanda deve essere trasmessa dal richiedente la prestazione a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 3 Novembre 2016 e non oltre le ore 12,00 del giorno 22 Novembre 2016. Per ogni ulteriore indicazione, relativa alle modalità di partecipazione, ai criteri di selezione, ai criteri economici di ammissibilità, ed alla disciplina delle mancate partenze e dei rientri anticipati si consiglia un'attenta lettura del bando, disponibile on line, sul sito ufficiale dell'INPS. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|