• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

10mq. Concorso di microarchitettura per la rigenerazione urbana

28/3/2016

 
Immagine
La inusuale sfida del concorso "10mq - Space for hospitality" è quella di progettare degli spazi abitabili della superficie appunto di soli: un rifugio temporaneo per l’ospitalità diffusa!
Con gli unici limiti dei 10 metri quadrati di superficie e dei 3.5 metri di altezza massima, i giovani (studenti o comunque under 40) architetti dovranno progettare moduli abitativi temporanei, adattabili ed  autonomi, in grado di ospitare, in particolare, studenti, giovani professionisti,  operatori culturali e sociali.
Il rifugio dovrà essere mobile nello spazio, durabile nel tempo, efficiente nelle  risorse; dovrà essere pensato sia per ambienti riparati che all’aperto,
prevedendo un’adeguato sistema di riparo dalle acque, illuminazione e ricambio d’aria; dovrà consentire un uso flessibile, utilizzare materiali  sostenibili ma, soprattutto, essere effettivamente realizzabile!

Da realizzare in una vecchia cava dismessa cui è limitrofo un vecchio asilo abbandonato, i progetti  saranno effettivamente realizzati in modulo, su una superficie complessiva di circa 200 mq.

Partecipare significa far parte di un processo di rigenerazione più  ampio avviato 3 anni fa e portato avanti da decine di persone che  hanno messo la progettazione al centro del futuro.
Diventa anche tu parte attiva di questa visione e trasforma la tua esperienza formativa in un’opportunità concreta per lo sviluppo  di un’area dismessa. Il tuo contributo servirà a far crescere un  luogo in maniera sostenibile e con una strategia orizzontale ed  inclusiva, pronto per poter essere riutilizzato dalla comunità.
Inoltre, diventa parte attiva di un dibattito che coinvolge tutta  l’Italia e che riguarda l’opportunità celata del nostro patrimonio  dismesso, portando la tua esperienza di progettazione.

Premi
2 premi da 1.000 €
+ realizzazione
+ pubblicazione
+ festival tutor pack


La scadenza è fissata al 3 maggio.

Per maggiori informazioni,  leggete le pagine dedicate al concorso sul sito del progetto "Periferica"


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017