• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

123 assunzioni a tempo indeterminato per Istruttori direttivi dei servizi amministrativi. A Milano il concorso per  laureati

13/8/2019

 
Foto
C'è tempo fino al 30 agosto per presentare le domande di partecipazione al concorso presso il Comune di Milano, con contratto a tempo indeterminato.
Il profilo professionale è di Istruttore Direttivo dei servizi amministrativi - categoria D - posizione economica 1. Sono previsti 123 inserimenti lavorativi.
E' necessario avere cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea ed  età non inferiore agli anni 18 (diciotto), fra i requisiti generali.
Il titolo di studio richiesto è la Laurea Triennale di primo livello conseguita con il nuovo ordinamento universitario, oppure la Laurea Specialistica/Magistrale conseguita con il nuovo ordinamento universitario
oppure infine Diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario.

Le prove d’esame potrebbero essere precedute da una  preselezione. I candidati dovranno sostenere una prima prova scritta, una seconda prova pratica ed  una prova orale.
La prima prova scritta prevede lo svolgimento di un elaborato ovvero la soluzione di appositi quiz a risposta chiusa su scelta multipla e/o  una serie di quesiti ai quali dovra essere data una risposta sintetica su materie come:
  • diritto amministrativo, con particolare riguardo aH’attivita della Pubblica Amministrazione;
  • diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni (Libro IV del codice civile);
  • diritto penale, con riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione;
  •  ordinamento degli Enti Locali;
  • il rapporto di lavoro subordinato nella Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento agli Enti Locali;
  •  Codice Privacy coordinato con il D.Lgs. 101/2018;
  •  sistemi di programmazione e controllo di gestione;
  •  CCNL vigenti del Comparto Funzioni Locali;
  • normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza;
  •  il sistema dei controlli degli Enti Locali;
  • codice degli appalti (D. Lgs. 50/2016).
La prova pratica consiste nella  redazione di un elaborato a carattere pratico  o nella soluzione di uno o piu casi con I’individuazione dell’opportuno percorso operativo, inquadrato nel contesto teorico di riferimento, relativo ad uno o piu materie d’esame. La prova orale infine consisterà in un colloquio sulle materie indicate.

Da qui è possibile prendere visione del bando

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017