• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

13° Concorso Internazionale “Fotografare il Parco”. In palio premi in denaro e viaggi nei parchi.

21/5/2019

 
Gli appassionati di fotografia di natura e di paesaggio avranno modo di sbizzarrirsi con le loro fotocamere.
Il concorso è organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise e beneficia del patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi. 

“Fotografare il Parco” è  uno dei principali contest di fotografia naturalistica di montagna. È un’occasione - al di là dei premi - di collaborare nella valorizzazione delle aree protette. Le immagini possono “prendere vita”: molte di esse vengono utilizzate nelle pubblicazioni, nella realizzazione di mostre e pubblicate su media nazionali e sui siti web e i canali social dei parchi organizzatori.

Sono quattro le categorie cui è possibile iscrivere le proprie foto:
  • Paesaggi del Parco,
  • Fauna selvatica del Parco,
  • Micromondo del Parco e dettagli naturali
  • Mondo vegetale del Parco.

Ai vincitori assoluti e di categoria saranno assegnati importanti premi in denaro, oltre a soggiorni nelle quattro aree protette e abbonamenti a “La Rivista della Natura”, media partner del concorso. Sarà inoltre assegnato dalla giuria un premio speciale alla foto che nell’ambito della categoria "Paesaggi del Parco” meglio rappresenta e interpreta l’effetto del secolare lavoro dell’uomo sui paesaggi dei quattro parchi.

Ogni autore potrà concorrere alle quattro categorie previste dal regolamento, presentando fino a quattro fotografie per sezione, a colori o in bianco e nero. La partecipazione al concorso è gratuita.

Regolamento e modalità di iscrizione  ed invio sono disponibili nelle specifiche sezioni del sito.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 30 settembre 2019. 


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017