![]() L’agenzia nazionale Indire ha approvato il progetto Universities for EU Projects’ Culture presentato dal Consorzio Send per la gestione di 140 borse per Mobilità Erasmus Plus – Istruzione superiore ai fini di traineeship. Il consorzio è coordinato da Send, Agenzia per il lavoro e la mobilità internazionale di Palermo. Sono partner del consorzio le seguenti organizzazioni e Istituti di Istruzione Superiore (Università): Eugen, l’Ateneo di Palermo e le Università degli studi di Trieste, Ca’ Foscari Venezia, di Padova, di Parma, di Macerata, di Roma la Sapienza e di Cagliari. Il percorso progettuale prevede la realizzazione presso aziende straniere di tirocini formativi volti a rafforzare le competenze professionali riconducibili al settore dell’euro-progettazione, intesa come quell’insieme di attività necessarie alla produzione, stesura e presentazione di una domanda di finanziamento indirizzata alla Commissione europea o ad altri enti che gestiscono o allocano fondi europei, in risposta ad uno specifico bando. Chi può partecipare? 140 giovani regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio e che soddisfino i criteri descritti nel bando. Università convenzionate
Preparazione linguistica su On line Linguistic Support predisposto dalla Commissione Europea. Stage di 3 mesi in aziende straniere nel settore dell’Europrogettazione. In particolare i tirocinanti saranno impegnati nell’analisi dei fabbisogni e delle opportunità di finanziamento per l’azienda ospitante, e/o nello sviluppo di proposte di progetto. Oltre all'esperienza pratica e alle competenze tecniche, i partecipanti si arricchiranno di contatti, competenze linguistiche, attitudine al lavoro in contesti internazionali e motivazione, tutti elementi chiave per la professione del progettista europeo. Contributi economici
Allegare al Formulario di candidatura i seguenti documenti:
Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|