![]() Indetto concorso pubblico regionale per n. 173 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere, Categoria D. I candidati che intendono partecipare al concorso devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli: – laurea in “Infermieristica”, classe L/SNT1; – diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, – diploma o attestato conseguito in base al precedente ordinamento, riconosciuto equipollente, ai sensi della Legge 42/1999, al diploma universitario (Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 –Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17 agosto 2000) – titolo conseguito all’estero riconosciuto equipollente a quello italiano con Decreto del Ministero della salute (il decreto deve essere allegato alla domanda anche in formato digitale nella sezione “Allegati” al termine della compilazione del modulo). Inoltre per partecipare al concorso è necessaria l’iscrizione all’albo professionale degli infermieri. I 173 Collaboratori Sanitari verranno assegnati agli enti del servizio sanitario regionale del Friuli Venezia Giulia secondo la seguente suddivisione: A.A.S. n.1 “Triestina” posti 15 A.A.S. n. 2 “ Bassa Friulana – Isontina” posti 20 A.A.S. n. 3 “Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli” posti 15 A.A.S. n. 4 “Friuli Centrale” posti 15 A.A.S. n. 5 “Friuli Occidentale” posti 22 A.O.U. “Ospedali Riuniti” di Trieste posti 40 A.O.U. “Santa Maria della Misericordia” di Udine posti 20 I.R.C.C.S. “Burlo Garofolo” di Trieste posti 20 I.R.C.C.S. “Centro di Riferimento Oncologico” di Aviano posti 6 La domanda di ammissione al concorso, compilata sull’apposito modulo on line deve essere rivolta al Legale Rappresentante dell’Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi Condivisi e deve essere inoltrata entro il 12 settembre 2015. Per ulteriori informazioni consultare la pagina web “Concorsi” dell’Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi Condivisi. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|