• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

18 anni? Ora di viaggiare gratis in Europa con Interrail e #DiscoverEU ... Preparati per rispondere al quiz

31/5/2018

 
Foto
Hai 18 anni? Ti piacerebbe esplorare l’Europa? Allora sei il/la candidat@ ideale per partecipare a una nuova iniziativa che l’Unione europea lancerà in questi giorni.

A giugno 2018 la Commissione europea selezionerà fino a 15 000 giovani entusiasti che saranno i fortunati vincitori di un biglietto per scoprire l’Europa.

Viaggiare ti dà la possibilità di circolare liberamente, di scoprire la diversità dell’Europa, di apprezzarne la ricchezza culturale e di farti nuovi amici da tutta Europa.  In fin dei conti, è anche un ottimo modo per scoprire te stesso.

Visto che tra l’altro il 2018 è l’Anno europeo del patrimonio culturale (https://europa.eu/cultural-heritage/european-year-cultural-heritage_it), questa sarà un’occasione irripetibile. Potrai quindi partecipare a molti eventi che quest’anno si svolgeranno in tutta Europa per festeggiare l’incredibile diversità del nostro patrimonio culturale.

Per partecipare occorre:
  • avere 18 anni (e non averne già compiuti 19) al momento della candidatura
  • essere cittadini di un paese dell’UE
  • partire da uno dei 28 Stati membri dell’UE
  • programmare il viaggio   tra il 9 luglio e il 30 settembre 2018 per una durata compresa fra 1 giorno e al massimo 30 giorni
  • programmare di visitare almeno 1 e al massimo 4 paesi stranieri all’interno dell’UE

Il viaggio sarà quasi sempre in treno,  ma per offrire il massimo delle possibilità, il biglietto ti permetterà eventualmente di prendere anche altri mezzi di trasporto, ad esempio autobus e traghetti, tenendo conto dell’impatto sull’ambiente, dei tempi di percorrenza e delle distanze. In casi eccezionali e quando non ci sono altri mezzi di trasporto, potrai anche prendere l’aereo.

Come candidarsi
Le iscrizioni saranno possibili tramite il portale europeo dei giovani a partire dal 12 giugno e per un periodo di due settimane. Per selezionare i partecipanti, ci si baserà su un quiz legato all'Anno Europeo del patrimonio culturale.

Per tutte le informazioni, visita la pagina dedicata sul Portale Europeo dei Giovani

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017