• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

#180sec - i video del Goethe-Institut sulle principali città del mondo, fra cui Roma

27/4/2016

 
Immagine
Da Berlino a Bogotá e ritorno, passando da Roma, Tokyo e Calcutta, in 180 secondi emerge di ciascuna città un’immagine che mostra ciò che ci unisce e ciò che ci distingue gli uni dagli altri.
 
Cosa mette in moto le città? Come si muovono? Come si relazionano le une con le altre e quando si scontrano? Come ripartiscono il loro tempo e come scambiano i loro beni? E come immaginano il loro futuro?
 
Giovani giornalisti e registi internazionali raccolgono notizie e impressioni che, in un confronto interculturale, si compongono in un caleidoscopio, nella registrazione di un momento globale e urbano che dà un volto alla “loro” città.
 
180 secondi di città è una coproduzione dei Goethe-Institut e della scuola tedesca di giornalismo

La patria deve per forza essere localizzabile su una cartina geografica? Quando ci si sente estranei nella propria città? Quando uno straniero si sente al sicuro? Nella quinta stagione i registi si dedicano al sentirsi estraneo e straniero. 


Per l’Italia, la protagonista del video è  Simona Toscano.
Roma   le dà spesso la sensazione di essere sola e in difficoltà. Lei però cerca una quotidianità normale in questa città, anche se siede su una sedia a rotelle e non parla come gli altri.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017